domenica 30 giugno 2013

Venerdì 28 Giugno

Oggi giornata dedicata a Seattle.
Alloggiamo nella zona di West Seattle e già ieri abbiamo fatto una breve visita esplorativa (anche per capire come muoverci con i mezzi) al Pike Place Market, tipico mercato con negozi di generi vari





Oggi la vista inizia da Pioner Square, distretto storico nazionale con visita nelle gallerie sotterranee della vecchia città prendendo parte alle Bill Speidel's Underground Tours ....con poco entusiasmo




Proseguiamo spostandoci fronte oceano


per poi giungere allo Seattle Center dove c'è  il caratteristico Space Needle, simbolo della città, salire per una panoramica dall'alto ( mt 190)





Rientriamo stanchi alla fine della visita
Mercoledì 26 e Giovedì 27 Giugno

Usiamo questi 2 giorni per raggiungere Seattle dove arriviamo nel pomeriggio di giovedì
Certo impieghiamo un poco di tempo poichè abbiamo deciso di fare meno autostrade e piu strade secondarie per meglio ammirare i paesaggi ......una di queste strade



Attraversiamo anche un paese in stile Bavarese ( Leavenwort nello stato di Washington )




Mercoledì

mercoledì 26 giugno 2013

Martedì 25 Giugno

Oggi abbiamo visitato il Glacier Ntl Park che è diviso tra il Montana e il Canada.
Percorriamo la Going-to-the-Sun Road, data come una delle strade più panoramiche e spettacolari degli Stati Uniti, che attraversa una parte del parco
Purtroppo non possiamo godere in pieno dello spettacolo poichè il tempo non è dei migliori, poco sole , nuvole basse e nel tardo pomeriggio pioggia ( va bene lo stesso )









Lunedì 24 Giugno

Lasciamo Big Sky per iniziare il nostro trasferimento verso Seattle e visto che siamo in anticipo di un giorno sulla tabella di marcia decidiamo di pernottare a Whitefish (Montana) che farà da base per una visita al Glacier Ntl Park.
Alloggiamo al Duck Inn un lodge caratteristico e carino








lunedì 24 giugno 2013

Domenica 23 Giugno

Oggi giornata di riposo dopo tanti Km, anche perchè siamo nella nostra tabella di marcia e a metà del nostro itinerario




Il Lodge dove siamo è bello e confortevole ci godiamo un poco di relax
Sabato 22 Giugno

Oggi lasciamo Cody entrando nel parco per visitarne un'ultima parte e poi dirigerci nel Montana
Il tempo è peggiorato il sole si alterna ad acquazzoni, in un caso misto a neve (3°)
Riusciamo comunque ad avere altre magnifiche vedute: Mud Volcano, Canyon Village con cascata, Tower Fall e per finire Mammoth Hot Springs










Non mancano gli incontri con gli animali dove tutti si fermano e regolarmente ci sono i Rangers che vigilano



Arriviamo in serata a Big Sky (Montana) località un po' sperduta......per il navigatore non esiste!!!
Sabato 22 Giugno

Oggi lasciamo Cody entrando nel parco  per visitarne un'ultima parte e poi dirigerci nel Montana
Il tempo è peggiorato, il sole si alterna ad acquazzoni, in un caso misto neve (3°)
Riusciamo comunque ad avere altre magnifiche vedute: Mud Volcano, Canyon Village con cascate e per finire Mammoth Hot Springs





domenica 23 giugno 2013

Venerdì 21 Giugno

Ritorniamo nel parco per continuare la visita, oggi la giornata è meno bella partiamo con la pioggia ma poi durante il giorno migliorerà.
Il giro prevede una parte centrale dove ci sono molti geyser, il primo si trova nell'Upper Geyser Basin ed è l'Old Faithfull, il più famoso che erutta ad intervalli regolari
Al nostro arrivo manca quasi un'ora all'evento, ci sediamo sulle panchine che si riempiono all'avvicinarsi dell'eruzione




Continuiamo il giro fermandoci in altri punti/geyser (Midway e Lower )...... sempre spettacolari







L'ultimo punto visitato è il Norris Geyser Basin



Durante il giro il paesaggio cambia continuamente e si hanno altre stupende vedute della natura e anche degli animali






PS: Consiglio......portate un tele!!!!







Giovedì 20 Giugno

Oggi entriamo nel parco dello Yellowstone, entrata est che dista da Cody 85 Km



La giornata è bellissima la temperatura un po' freddina ( media di 12°), ci dirigiamo al Grand Teton Ntl Park che si trova a sud dello Yellowstone



un po' delusi, ci aspettavamo di più ,,,,,,,,
Torniamo nello Yellowstone, che offre vedute migliori (a nostro parere)


Visitiamo la prima zona con i geyser, West Thumb Geyser Basin, più soddisfatti


 

Rientriamo in serata a Cody,dopo tanti Km



Giovedì 20 Giugno

Oggi entriamo nel parco dello Yellowstone, entrata East che dista da Cody 85 km


sabato 22 giugno 2013

Mercoledì 19 Giugno

La nostra destinazione di oggi è Cody, base per visitare il Parco dello Yellowstone, abbiamo un poco di tempo e decidiamo di allungare la strada passando dal Bighorn Canyon




Il canyon prende il nome da questi animali




e questa è la natura che lo circonda






Arriviamo nel pomeriggio a Cody, città natale di William Frederick Cody meglio conosciuto come Buffalo Bill.
Qui tutto è a tema (anche la birra è Buffalo).
Ceniamo all'Hotel Irma (nome della figlia) locale caratteristico con un bellissimo bancone d'epoca