martedì 18 marzo 2014

Passo del Ticchiano

Lunedì 18 Marzo

chi mi conosce sà, che dopo la montagna, una mia passione è la moto
Ieri sono stato con Angelo, mio cugino gran motociclista , sigh,.....lui, e Pierino a fare un giro tra Parma e Reggio 470 Km ;-)
Li organizza Pierino, lo avevo conosciuto ad uno dei primi corsi roccia organizzati dal C.A.I di Cernusco si,si è vero qualcuno ci ricorda come "la cordata più pesante" di quel corso (meglio che lo dica io che altri ehehhe )



e, come dicevo per la montagna, certe?? "cose" rimangono

una buona settimana

Martedì 18 Marzo

é da un po' di tempo che non scrivo, ho avuto una settimana " piena " ed ho fatto cose carine
ieri sono stato, con Piero, ad Arco  abbiamo fatto la via "la Cengia rossa"



era da tempo che non si faceva una via su questi gradi, peccato che mi aveva passato la relazione della Via "Caldo inverno" si, si c'è un poco di differenza ;-)

santo ero stato a Predore  con Roby, sta diventane sempre più forte, comincia ad esserci troppa differenza tra lui e me, fatto 6 tiri 6a per me , lui è arrivato al 6c+

Giovedì sono stato a fare sci-alpinismo com Piero, Fabio, che non conoscevo, e, un amico con cui non condivide o uscite da molto tempo, Roberto V  siamo stati allo Mittagorn ( Svizzera)
una bella salita in una giornata stupenda
  













Martedì ero stato a camminare , si voleva raggiungere la chiesetta di S. Calimero, sopra Pasturo, nisbà al battello siamo tornati indietro, troppa neve e troppa marcia, si sprofondava sino alle cosce 





Lo scorso lunedì eravamo stati , io , Piero & Giovanni ad Albard, siamo saliti su Olimpic Spirit
un poco di freddo forse eravamo partiti troppo presto per evitare la coda alla barriera di Milano
All'uscita della via abbian visto una nuova chiodatura, tornato a casa ho cercato in internet... trovata si chiama " raggio di sole" nel cercare la via ho trovato un link che mi ha fatto molto piacere 


Albard di Bard arrampicata sportiva


“Via le dita dal naso!”

Le giornate più emozionanti sono quelle non programmate!
Testo e foto di Elena Monisier

albard01_nov20098 Novembre 2009 – ore 21.30 circa
Io e Stefano riceviamo una telefonata, piacevolmente  ci salutano Lorenzo e Claudia,  istruttori CAI conosciuti al corso di Alpinismo intersezionale della Valle dell’Adda che io e Stefano abbiamo seguito l’anno scorso.
La proposta ci rende felicissimi…..ore 7.15 ritrovo a Cernusco e partenza per BARD in Valle d’Aosta,  meta “Via le dita dal naso” una via di 300 metri ad Albard.
La combricola è composta da 2 cordate: io e Lorenzo, Claudia e Stefano.
Sono AGITATA…sono mesi che non faccio una via su roccia! Ho paura di soffrire l’esposizione (il mio tallone di Achille…e non è poco per una che vuole andare in montagna!!).
Il meteo prevedeva una buona mattinata, ma fin dal primo pomeriggio era prevista  in arrivo una perturbazione.
Finalmente arrivati ad Albard ci bardiamo ed equipaggiamo, la temperatura non era clemente! Il freddo si fa subito sentire…soprattutto per mani e piedi.
La via è bella  mai troppo esposta e con qualche passaggio obbligatorio, tutto procede bene e l’allegra combricola interrotta da qualche mia lamentela su possibili “pendolate” (in realtà inesistenti e presenti solo nella mia mente) conquistia l’agognata cima!
Claudia e Lorenzo hanno così reso FELICI come  due bambini me e Stefano!

Una bellissima giornata! Grazie!

albard03_nov2009

ecco le mie , piccole ma significante soddisfazioni, aver fatto contente persone andando con loro in montagna e dividere , anche se è passato del tempo, giornate in montagna( vedi con Roberto al Mittaghorn)