domenica 20 aprile 2014

Venezia

Domenica 20 Aprile ( Pasqua)

Come dicevo sono stato preso con un nuovo computer e ho aspettato a scrivere per sistemare le foto fatte a Venezia
Si, si siamo stati a Venezia 2 giorni, 10 e 11 Aprile
era da un po' di tempo che ci pensavamo, curavamo il tempo e quando abbiamo visto che davano 2 giorni belli abbiamo deciso
Abbiamo prenotato il giorno prima della partenza, guardando nei siti abbian visto che c'erano delle buone offerte prenotanti, anche, il giorno prima , si, magari si rischiava di non trovare un hotel adatto alle nostre tasche ma, per una volta, abbiamo rischiato se andava male avremmo speso qualche euro in più
Abbiamo scelto l'hotel Antonin che offriva un buon sconto
Siamo andati auto, avevamo pensato di andare in treno ma il costo a/r era di 150 euro
in macchina, facendo un calcolo su il sito di Michelin, ci dava una spesa di 41 euro per il tragitto Cernusco /Venezia abbiamo aggiunto 19 euro per il parcheggio a Mestre, 250 metri dalla stazione
Per Venezia abbino preso la Actv card valevole 36 ore per 25 euro, ogni singolo biglietto costa 7 euro
E' andato tutto bene l'hotel, nonostante la signoria si scusava per la camera a noi assegnata non fosse bella (??), per noi + che carina, perfetto come tutto il resto
Si, forse ci voleva un giorno in + per poter vedere proprio tutto e rilassarci  un poco mah?? è andata bene così









































cosa dire ?

Domenica  20 Aprile (Pasqua)

E' un poco che non scrivo , ohhhh nessuna grande novità
sono stato occupato con un nuovo computer e, si sà, quanto tempo mi ci vuole per capire le cose ;-)
si continua ad andare in montagna, più escursionismo che arrampicate
ho messo via gli sci per lo sci-alpinismo, non è stata una cattiva stagione , grazie a Piero si son fatte non poche uscite carine , per quanto riguarda l'arrampicata ..beh sto riprendendo, qualche settimana fa abbiamo fatto , ad Arnad, Dr Jimmy, sono andato bene anche se devo dire che per un paio di volte abbiamo rinunciato , calandoci dopo un paio di tiri, ad alcune vie, ad Arco da "Caldo Inverno" e al Machaby da "te lo speluco" e non per colpa di Piero..... siamo stati qualche volta in falesia e, si sa non  mi i ace molto, serve , serve
per quanto riguarda l'escursionismo continuiamo ad andare tutte le settimane, la neve in basso si è sciolta ma ne rimane, ancora molta, sopra i 1200/1400 metri







qui si vede la differenza in due settimane, verso il monte Bollettone


a volte succede di trovare posti carini che non si conoscevano nel cercare nuovi itinerari
e anche se non si raggiunge la cima, come dicevo ancora tanta neve, si scoprono panorami piacevoli




ciao