mercoledì 17 febbraio 2021

 

2021-2-17 sci-alpinistica a Colere


Eccoci tornati alle uscite del mercoledì 🤞 

Oggi, su mia proposta, siamo andati a Colere perché volevo vedere se riuscivo ad arrivare “nido d’Aquila” con gli sci sapendo che devo/vorrei migliorare la mia sciata 🙈

Seguendo le norme partiamo, alle 06,00, con 2 auto da casa , siamo in cinque, io, Paola, Genio, Sergio & Giancarlo

Ooohhh si, si questa volta ci troviamo, come d’accordo, come/dove stabilito ma non arriviamo assieme a Colere… qualc’uno si è fermato per la colazione 😳 ohhhhhh niente di strano solo che alla partenza si è chiesto  “ci troviamo per il caffè”? ? 🙈

Quand’arrivo a Colere …. metto gli sci e parto, mi accordo che alle 11,00 mi fermo e torno giù

Gli altri aspettano quelli del caffè 😇




Volevo arrivare al “ nido d’Aquila “ e, mi va bene, ci arrivo







Non sono ancora le 11,00 😎 soddisfatto, mi preparo e scendo

La neve non è eccezionale, troppo caldo

Lungo la discesa raggiungo gli altri…… ci si ritrova alle auto

Bella giornata, tutti soddisfatti



Diavolo!! quando ho tolto gli scarponi vedo questo 😳







spero che non li debba cambiare??🤔

sono, quasi, nuovi  😢 hanno poco più di 20 anni 🙈😎






lunedì 15 febbraio 2021

2021-2-14 Sci-alpinistica in val Tartano

 

2021-2-14 Sci-alpinistica in val Tartano



Qualche giorno fa ho ricevuto una telefonata da Federico che mi proponeva una “uscita” con gli sci

Beh visto le previsioni e pensando di trovare neve “buona”  ci siamo organizzati per oggi

La meta l’ha scelta Federico io ho tirato, un poco, sull’orario 😉 partiamo alle 06,15

Il tempo d’arrivare e prepararci ed il parcheggio è pieno, scelta giusta  

La giornata si presenta  come da previsioni, bella

Mettiamo gli sci e …. partiamo





Scegliamo l’itinerario a destra del ponte. 






A Federico di andare pure e, quando’è in cima, di scendere ci troviamo sul percorso o alla macchina 😎

Raggiunto un pianoro, dopo il  bosco, decido di fermarmi e, dopo breve sosta, di scendere, 🤔 qualche pensiero sulla discesa 




Si rivela una scelta saggia, impiego più tempo che nella salita per uscire dal bosco 🙈 si, si devo migliorare la mia sciata 😎

Dopo essere arrivato all’auto, ed essermi cambiato, aspettando Federico risalgo fino al ponte.






Durante la il ritorno all’auto si ferma a salutarmi Stefano, aveva partecipato ad un corso roccia anni fa, parliamo un poco e, al solito, ci dovremo organizzare … con piacere sperando di non essere messo come con gli sci 🙈

Poco dopo arriva Federico, dò le chiavi dell’auto cosi può scendere e cambiarsi

Bella giornata, siamo a casa all2 15,00

sabato 13 febbraio 2021

2021-2-11 Con le ciaspole al rifugio Casari ai piani d'Artavaggio

 

2021-2-11 Con le ciaspole al rifugio  Casari ai piani d'Artavaggio



L’itinerario di oggi è stato proposto da Sergio per fare un”giro” tranquillo cosi, ieri , si è deciso di  partire alle 06.15 ma di Sergio….. nessuna notizia 🤔

Siamo in 4 ad aver confermato la nostra presenza così, come d’accordo, alle 06,15, io e Genio siamo da Paola.

Caricata Paola ci rechiamo al ritrovo con Giancarlo, siamo li a chiederci se andare con una o due macchine e  “che fine avrà fatto Sergio” che arriva una sua chiamata  chiedendo dove siamo  😳 diciamo dove siamo e lo aspettiamo chiedendo perché non ha confermato la sua presenza 🙈

Vabbuò ci raggiunge e partiamo

Dopo Moggio mi fermo  da un parcheggio, sulla sinistra, dove ho provato partire per l’escursione ma, Sergio e Giancarlo, dicono di andare a parcheggiare più sopra, quasi al culmine S.Pietro, ok .. ci spostiamo.

La giornata è bella assai assai







Poco dopo la partenza mettiamo le ciaspole









 il sentiero non è impegnativo ma si dimostrerà lungo, circa 9 Km per un dislivello di, quasi 500 mt.















Arrivati al rifugio Casari sosta  con panino e birra

Qui trovo Paolo, mio vicino di casa aveva detto che, forse, anche lui saliva da queste parti e una ragazza che dopo un paio di sguardi ed i soliti “ ci conosciamo, ci siam già visti “ arriviamo (io dopo, dopo ☺️) a riconoscere dove ed in quali occasioni si è andati in montagna insieme, che 

non vedevo da anni …..  sempre una bella persona 

Torniamo alle macchine  e via a casa

Tra il parcheggio subito dopo Moggio e quello dove abbiamo lasciato l’auto ci sono quasi 300 mt di differenza nel dislivello ma il tempo per raggiungere il rifugio è minore dal parcheggio più basso


Tornando a casa mi fermo a ritirare gli sci, han fatto un bel lavoro mah non ho capito perché han detto che più che una sistemazione è stato un restauro? 🤔😎😉

mercoledì 10 febbraio 2021

2021-2-8 Con le ciaspole da Barzio ai piani di Bobbio

 

2021-2-8 Con le ciaspole da Barzio ai piani di Bobbio



Ieri dopo aver visto le previsioni che, per oggi davano bel tempo, dopo l’arrivo di neve “fresca”avevo voglia di venire a fare qualche foto 🤔 “in ambiente”

Ho scelto come meta i Piani di Bobbio partendo dal piazzale della funivia, Barzio

Pensavo di salire con gli sci ma sentito Genio … c’è anche lui optiamo per ramponi o ciaspole ……  saliremo con queste

Quando partiamo il tempo non è dei migliori, scende qualche goccia ma vogliamo fidarci delle previsioni e proseguiamo 😉

Arrivati  al piazzale, ehm, ehm è un po’ presto  😉🤔 ci rechiamo al bar per un caffè… chiuso eheheh

Ok ci prepariamo e iniziamo a salire




Via via che saliamo aumenta lo strato di neve e “l’ambiente” ci regala dei bei panorami /scorci 









All'arrivod della funivia ci fermiamo





bravo Genio, erano cinque mesi che non faceva un’escursione in montagna 

Scendendo 




incrociamo un ventina di persone che salgono
 

Siamo a casa per le 13,00, ottima giornata

Bella giornata



Ps: Nel pomeriggio porto gli sci per sistemare lamine e soletta in  un laboratorio a Carugate,     Superskylab, oohhh si , si avevo sentito parlare che c’era ma non conoscevo cosi, dopo aver trovato, in internet, informazioni e numero telefonico chiamo il numero di Gualtiero, si,si posso portare gli sci.

Il laboratorio è, proprio, dietro all’IKEA ed è stata una bella sorpresa 😎

Lascio gli sci ed il mio nome chiedendo se devo lasciare anticipo e/o cognome.. mi risponde che basta il nome poiché, quegli sci con quegli attacchi, non ce ne sono in giro molti 🤔🙈😂

2021-2-6 Sci-alpinismo a Colere

 


2021-2-6 Sci-alpinismo a Colere


Oggi ho scelto una sci-alpinistica tranquilla, sono da solo, ed ho scelto di risalire lungo gli impianti di Colere allungando i precedenti dislivelli 😇

Qui, anche s'è presto 




c’è più gente delle volte precedenti

Il meteo non è dei migliori, è previsto un peggioramento nel pomeriggio così quando parto c’è un poco di sole  😎



ma via via che salgo viene nasco sto dalle nuvole 🤔

Faccio un pezzo di “strada” con Filippo, che avendomi visto scivolare ( all’indietro 🙈

mi da qualche dritta sulla tecnica dello sci-alpinismo, si rileveranno utiliIn tanto mi dico che devo far le lamine e le solette ai mie, quasi, nuovi sci 😂

Sono salito lungo la pista Carbonara e mi sono fermato prima d’arrivare al rifugio chalet
dell’aquila  ☺️


Breve pausa per bere e frutta e…giù

martedì 9 febbraio 2021

2021-2-3 Foppolo


2021-2-3  Sci-alpinismo a Foppolo

 Da questa settimana siamo in zona gialla 😎 ci si può muovere con meno timori 
Per fare ancora una sci-alpinistica, in sicurezza, scelgo Foppolo salendo lungo gli impianti 
Si, si arrivo presto, il piazzale parcheggiè vuoto



sarà per l chiusura degli impianti di risalita, o il tempo non brutto? pensavo di trovare più persone Comincio la mia risalita e le nuvole più salgo e più si abbassano





 Raggiunto il rifugio Montebello mi fermo.... non si può andare oltre per il pericolo slavine Dopo una breve sosta, frutta e zuccheri, inizio la discesa, neve ce n’è ma non è bellissima, con le piogge venute la parte sopra è ghiacciata Durante la discesa ho rincontrato due persone che salivano con le ciaspole ed un ragazzo con snowboard all’inizio delle piste Finito di cambiarmi arriva una macchina con due persona una è un amico ..Giorgio 😳 non ci si vede da un pò, l’ultima volta ci eravamo visti sulla pista degli Spiazzi 🙈

lunedì 1 febbraio 2021

2021-1-30 Sci-alpinismo agli Spiazzi di Gromo

2021-1-30 Spiazzi di Gromo Per una sci-alpinistica, sempre attività, sportiva ☺️ da compiere dov’è possibile, ho scelto gli Spiazzi di Gromo. Sono da solo, anche per rispettare le normative anti-covid, e non son vincolato agli orari così, (spesso mi sveglio prima che la sveglia suoni) parto presto pensando che , magari, riesco a fare una foto con la luce dell’alba.
Quando arrivo al parcheggio non c’è nessunomi suona un poco strano poiché è un posto frequentato da chi pratica lo sci-alpinismo sopratutto nei periodi, come questo, dove la neve non è molto “stabile” 🤔 All’inizio delle piste ci sono dei cartelli che vietano la salita sui pendii del Timogno causa pericolo valanghe/slavine Rimango ad aspettare che arrivi qualcuno per avere più informazioni …… e quando arrivano mi confermano il divieto di salire sul Timogno ma che si può salire lungo le piste 👍
Mi preparo e …… arrivo fino al rifugio Vodala, si può salire al colletto, poi cartelli di divieto a proseguire Mi fermo al rifugio, spero arrivi un poco di sole, giusto per tornare in ufficio con un poco di abbronzatura …..nisba. 😎 Rimango un poco per scattare un paio di foto con la mia “attrezzatura” davanti al rifugio e, mi accorgo che sarebbe ora di cambiarla 😳, prepararmi per la discesa
Diavolo!! da quanto tempo non sciavo?? Ohhh si, si mi son fermato qualche volta a prendere fiato e a far riposare le gambe ma…..andata bene🤭 Alla macchina altra conferme che la mia “attrezzatura “ è vecchia mi arriva da un pezzo di plastica che si è staccata dagli scarponi, a casa poi guarderò da dove si è staccata 🙈