giovedì 27 maggio 2021

2021-5-26 Giro dei laghi in Valgoglio

 


2021-5-26  Giro dei laghi in Valgoglio



Wella!! meteo perfetto cosi riusciamo organizzare l’uscita per il giro dei 5 laghi in Valgoglio dopo aver dovuto sostituirla causa meteo non buono

Partiamo alle 06,00 siamo in in nove, (Paola, Tilde, Nando, Giovanni Sergio, Leo, Egio, Giancarlo ed io) cosi ci organizziamo con 3 auto.

Dopo aver lasciato il parcheggio, sopra, il ”Ristoro 5 Laghi” il biglietto, 5 euro per un giorno, si compra in paese, iniziamo la salita nel bosco.






Alla fine del bosco il sentiero si fa più ripido su sassi




Arriviamo al pianoro del lago Succotto




dove ci sono le case dei guardiano,

Breve sosta per decidere da che parte iniziare il giro e chi lo fa.

Tilde, Nando e Sergio fermano un poco (sigaretta?) noi continuiamo verso la  baita Cerenello





loro la raggiungeranno più tardi

Dà lì proseguiamo nel nostro giro




da lago in lago 










I laghi sono nascosti dalla neve, veramente tanta per la stagione, regalandoci un paesaggio diverso da come ci si aspettava/ricordavamo






però … na meraviglia 😎

Finiamo il “giro”, passando dalla Capanna Lago Negro


  




Falesia Lago Negro


al pianoro con le case dei guardiani


dopo la sosta per “mangiare qualchecosa” 


iniziamo la discesa, Nando, Tilde & Sergio, hanno iniziato la discesa, poco, prima di noi

Per tutti è stata una bella giornata ed il “giro” è piaciuto molto


domenica 23 maggio 2021

2021-5 22 Dalla Panoramica a Nibbio alla falesia di Zornasco

 

2021-5 22      Dalla Panoramica a  Nibbio alla falesia di Zornasco




Siam partiti,  visto che non è chiaro in quanti si possa stare in auto non congiunti, io e Roby su un’auto e Claudio, Ema  ed il loro cane, Giotto ,con la  loro

Si pensa va di andare alla falesia “La Panoramica” a Nibbio

2021-5 22      Dalla Panoramica a  Nibbio alla falesia di Zornasco

Siam partiti,  visto che non è chiaro in quanti si possa stare in auto non congiunti, io e Roby su un’auto e Claudio, Ema  ed il loro cane, Giotto ,con la  loro 

Si pensa va di andare alla falesia “La Panoramica” a Nibbio





ma giunti li abbiamo visto che le pareti erano bagnate ed in ombra, abbiamo chiesto ad una persona ch’era al parcheggio cosa/ dove c’era vicino

La persona faceva parte di un “corso d’arrampicata” che aveva scelto “la Panoramica” come luogo per la lezione odierna 🙈 ci detto che c’è una parete con esposizione ad Est, perciò asciutta, a Zornasco….. siamo andati li



    


La palestra è piccola ma ben “spittata”, l’avvicinamento minimo, 5 minuti, ed il bello è stato che eravamo solo noi, quando abbiamo finito , beh si ero stanco 😎

Zornasco è un piccolo paese in una valle aperta con un bel panorama e per raggiungere la “palestra” si passa da una chiesa che, merita una visita









Si è vero  🤔 è un poco lontano ma già ch’eravamo in zona.. 

Vale il solito discorso … “pitost che nient..” 😉


giovedì 20 maggio 2021

2021-5-19 Da Balisio ai “Comolli”..

 


2021-5-19  Da Balisio ai “Comolli”..



Eh si anche oggi avevamo programmato l’uscita per l’itinerario dei laghetti di Valgoglio mah sentile previsioni meteo nella provincia di Bergamo, pioggerella alle 08,00 e da da mezzodì ……🙈pioggia

Quando ci troviamo, siamo in 6,  decidiamo di cambiare itinerario visto che le previsioni danni buono nel Lecchese pensiamo d’andare alla chiesetta di S. Nicola da Pasturo.

Siccome siamo in 2 macchine ci ritroviamo al bar davanti alla Croce rossa di Basilio.

Siccome l’itinerario Pasturo/S.Calimero  l’abbiamo fatto più volte decidiamo di salire dal parcheggio alla chiesetta del Sacro Cuore da lì prendere il sentiero per il Piallera per poi deviare verso al chiesetta S. Nicola.

Partiamo …… la giornata è fredda ma bella e limpida






Si, si abbiamo fatto bene a cambiare itinerario, dietro il Resegone si vedono nuvole che confermano i nostri timori.




Da questa lato i colori sono una meraviglia 








faccio sperimenti/prove foto

 


Mentre salivamo Sergio dice che andiamo ai soliti posti (vero 😢) a San Calimero ci siamo stati più volte  ce dovremmo cambiare/cercare posti nuovi, così dicono che quando arriviamo al Piallera decidiamo se andare a San Calimero o proseguire verso i “Comolli” si decide per i “Comolli” 👍








Arriviamo tutti ai "Comolli"







, Sergio, soddisfatto, dirà che non lo freghiamo più, dislivello un poco più del solito, ma gli si dice ch’è stato lui a scegliere

Una sosta “per mangiare qualche cosa” e guardarci intorni, n'à meraviglia di giornata ed in 4 iniziamo a scendere, Nando e Sergio scenderanno dopo con calma giusto il tempo d’arrivare al rifugio Rifugio Antonietta al Pialeral 



per l’ora di pranzo 😉 







Si erano divise le macchine tra chi voleva fermarsi  per il pranzo e chi voleva tornare a casa 😎

E’ stata una bella giornata, a tutti è piaciuto l’itinerario, abbiamo fatto bene a cambiare itinerario, nel scendere vediamo sempre più nuvole verso la “Bergamasca”…. Bellalì 😎