martedì 29 giugno 2021

2021-6-28 Sorapis

 

2021-6-28 Sorapis



Al Sorapis ero stato tanti anni fa e mi ricordavo 🤔 una camminata facile e breve, così, dopo aver cercato/girato per internet abbiamo deciso per questa escursione

Vari “siti” internet davo come facile escursione il sentiero numero 215 che parte dal passo Tre Croci, circa 5 Km un dislivello di 200 mt e circa 2 ore per arrivarci….  perfetto come inizio per Daniela.

Partiamo dal campeggio alle 07,30 , saliamo al passo Fedaia, poi al passo Giau





ed arrivati la passo Tre Croci




lasciamo la macchina.

Seguendo le indicazioni per il sentiero 215  arriviamo all’inizio sentiero dove un cartello dice che per arrivare al Sorapis ci vogliono 2 ore e 30 minuti 🤔

Vabbuò iniziamo la nostra camminata su una largo sterrato fino a che diventa un normale sentiero.

Il sentiero, nei primi tratti, non è molto ben segnato, oohhhhh non siamo di quelli che vogliono vedere un “bollo” o un “segnasentiero”, almeno in un paio di bivio mettere una” frecciana”? Ok … si ritorna sui nostri passi.

Continuiamo la nostra camminata che si rivela diversa da quello che si pensava 






ed, ad un certo punto Daniela decide di fermarsi e, con calma, ritornare all’auto.

Noi continuiamo fino ad arrivare al laghetto e rifugio del Sorapis









Solista sosta “per mangiare qualchecosa” e riprendiamo il sentiero che ci porterà alla macchina, non è un sentiero di discesa poiché è fatto di sali/scendi





Ohhh si, è un’escursione che merita di essere fatta un unica critica sulla descrizione/relazione, penso/pensiamo che non sia un’escursione, proprio, per tutti e i tempi/dislivello sono, un poco, diversi da quelli indicati nei vari “siti”

Il ritorno lo facciamo passando dal passo Fedai e dal Pordoi





lunedì 28 giugno 2021

2021-6-27 Sass pere de Fech

 

2021-6-27 Sass pere de Fech



Siamo arrivati ieri  in val di Fassa per una vacanza

Abbiamo affittato una “casetta mobile/bungalow”, come lo scorso anno, nel campeggio  Soal dove Costanza e Giorgio hanno, fissa , la roulotte

Cosi oggi abbiamo fatto la prima camminata la scelta è stata la cima che dal campeggio si vede la croce cosi , io, Costanza & Giorgio, alle 07,30 siamo partiti dal campeggio per la nostra escursione




E’ una facile escursione con un dislivello di 750 mt, inizia su una strada dove passano i fuoristrada 




a 3/4 della camminata si raggiunge una malga/rifugio.

Alla fine della carrozzabile si prosegue su prati (n’à meraviglia)





 l’ultimo pezzo è nel bosco.



Come detto non è un’escursione difficile, anzi, e dalla cima si ha un panorama che ripaga di tutto 






Salita e discesa




 con calma , siamo al campeggio per le 12,30





giovedì 24 giugno 2021

2021-6-23 Zambla sentiero dei fiori

 

2021-6-23 Zambla sentiero dei fiori



Per oggi abbiamo deciso per un “giro”, anche, fotografico visto ch’è il periodo di maggior fioritura sulle montagna

Eravamo indecisi tra l’escursione dal passo del Vivione al passo di Campelli o il sentiero dei fiori da capanna 2000 sopra Zambla, si è scelta quest’escursione.

Partenza, da casa, alle 06,00, siamo in 7, io, Paola, Nando, Giovanni, Sergio Egidio & Giancarlo dopo una sosta per caffè e, per Nando sigaretta,  iniziamo a camminare dopo le 08,00 causa trovato transumanza  🙈di gregge sulla strada da Valpiana a , quasi, Oltre il colle …. 

Facciamo i l biglietto per il parcheggio/strada ad oltre il colle, edicola in piazza, e raggiungiamo il parcheggio ex impianti.

Diavolo!! Fa freschino 😮




Raggiunta Capanna 2000 



decidiamo di fare il “giro” partendo dal sentiero ”alto”










 e raggiunto il laghetto del Branchino




solita sosta “per mangiare qualche cosa” riprendiamo il sentiero “Basso” per tornare alle macchine











Che si faccia il giro così, al contrario, o uno solo dei sentieri ci sarebbe da scattare continuamente foto 😮 non si smetterebbe ….

Ci fermandoci alla Capanna 2000, chi per un fetta di torta e chi per un piatto di pizzoccheri per poi proseguire fino alle macchine

A tutti è piaciuta questo giro …. Ci credo 😉


PS: cosi dicono le app 🤔





mercoledì 16 giugno 2021

2021-6-15 Da Carona al passo del Publino e Pizzo Zerna

 2021-6-15 Da Carona al passo  del Publino e Pizzo Zerna


Abbiamo anticipato “l’uscita” poiché Paola, domani, ha la seconda vaccinazione, cosa non faremmo per lei ?🤔

Però, oggi, non ha potuto esserci per un improvviso imprevisto 🙈 cosi siamo in 5, io, Giovanni, Nando, Sergio & Giancarlo

Abbiamo scelto di andare al passo del Publino/bivacco Pedrinelli

La partenza è alla solita ora, 06,00, per via del covid si devono usare 2 macchina, gggrrrrrrrrr

Ci fermiamo a Carona per un caffè e per comprare il biglietto x il parcheggio (2 euro)

Dopo aver parcheggiato iniziamo la nostra camminata,  seguendo le indicazione per il rifugio Longo,si pensava ad un meteo migliore mah…. va bene cosi 






A questa casa/bivio prendiamo il sentiero a sinistra, indicazioni passo del Publino



Il panorama (si, si si sapeva 😉) è una meraviglia 













Continuiamo a salire fino al bivio 





Scegliamo di continuare per il sentiero 209 fino al bivacco pensando di fare, magari, il giro ad anello al ritorno




Arriviamo al bivacco








 e facciamo sta “ per mangiare qualchecosa “ riposare un poco ( il dislivello fino a qui è, quasi , di 1200 mt) 





qualcuno decide di proseguire fino alla cima del pizzo Zerna 







lago di Publino


aggiungendo 2/300 mt di dislivello, ancora


Iniziamo la discesa per il sentiero 209 A cosi da fare un anello e vedere altri panorami










 E’ stata una bella giornata/escursione anche se un po’ lunga ed un buon dislivello siamo stati tutti soddisfatti