giovedì 30 settembre 2021

2021-9-29 Lago del Branchino

 


2021-9-29 Lago del Branchino



Abbiamo scelta questa meta dopo aver passato tempo della la giornata, ieri, a cercare dove si potesse andare per trovare una località con meteo e sentiero migliori

Come sempre ci si trova alle 06,00, avevamo pensato di partire prima per raggiungere Alagna e da li iniziare la camminata ma…… 

Siamo in sette oggi, io, Paola, Genio 👍, Giancarlo ed Egidio della solita compagnia si sono aggiunti Angela e Pier, sono di Cassano ma si son trovati con noi, Cernusco, poiché non si sapeva da che parte saremmo andati 🤔

Ci troviamo e si vedono lampi in lontananza ma, “puvarett ma gnùcch” decidiamo di partire comunque 🤞

A Dalmine ….. piove 🙈 continua.

Al bar dove si era d’accordo di trovarci, prima del bivio  Val Canale/ Presolana, qualcuno pensava di tornare a casa mah seguiamo il parere dei gestori che dicono che il meteo migliora, proseguiamo

Ci va bene, dopo Ardesio smette di piovere 😅 cosi da permettere la nostra camminata







Raggiungiamo il lago dove ci fermiamo giusto il tempo per il solito “mangiare qualche cosa” 



poiché fa fresco ed il tempo non è dei migliori …….. scendiamo

Al rifugio, Alpe Corte, si fermano a mangiare io, Genio & Paola torniamo casa

E’ andata bene, abbiamo fatto la nostra camminata senza prendere pioggia 😎


ps: nella discesa vediamo tanti funghi, "chiodini" chissà che fine faranno?? 😉




 


giovedì 23 settembre 2021

2021-9-22 Rifugio città di Lissone e baita Damè

 

2021-9-22 Rifugio città di Lissone e baita Damè 





Su consiglio di amici oggi ci rechiamo in zona Adamello  per una camminata in una zona che non conosco, la valle Damè.

Siamo in % perciò due auto, partiamo al solito orario, 06,00, seguendo la strada che costeggia il lago d’Endine 🙈e raggiungiamo Savino dell’Adamello

Lasciamo la macchina al parcheggio vicino la funicolare 




ed iniziamo la nostra camminata.

Il sentiero, di sassi, sale ripido 





ed arriviamo al rifugio nei tempi dati nei resoconti della salita.




Dopo una breve soste




 riprendiamo in cammino nella valle





per raggiunger la Baita Damè

Qui sosta per il solito “mangiar qualche cosa” 😎 poi ....... cominciamo a scendere










sosta al rifugio per una fetta di torta, la gola, la gola  😉



poi... la discesa alle macchine







Bella escursione il dislivello non è molto, un po’ impegnativo il sentiero fin quasi il rifugio poi pianeggiante










giovedì 16 settembre 2021

2021-9-13 Sperlonga

 2021-9-13 Sperlonga




Ultimo giorno di “vacanza”  lo dedichiamo per visitare Sperlonga 👍





















Prima di tornare all’agriturismo ci rechiamo a  Formia, si voleva visitare letamo di SanMichele




abbiamo seguito le indicazioni ma dopo, quasi, un'ora di strada abbiamo dovuto parcheggiare l'auto poiché la strada era diventata uno sterrato, abbiamo camminato per una mezz'ora ma nn abbiamo trovato indicazioni per letamo... abbiamo rinunciato 🙈

Torniamo a Formia per visitare Il “Cisterone romano” 😔  mah  è  un giorno di chiusura.

Giretto per Formia e ritorno all’agriturismo





2021-9 4 Da Agriturismo “Collecammino”a casa


Dopo colazione  lasciamo l’agriturismo 





iniziamo il viaggio di ritorno, arriviamo a casa per le 17,00

( chissà il perché si torna di martedì 🤔😉)


Dell’agriturismo ohhh si, si un po’ fuori mano, (forse per questo?) mi è piaciuta la posizione e la cucina e la cortesia

Quando andavo a camminare al mattino, anche qui 😎, raccoglievo qualche fico, molto buoni 😉




2021-9-15 Corno Birone, monte RAi e Cornizzolo

 

Dopo 3 settimane torno a camminare in montagna

Non vado col “gruppo”  devo essere a casa presto e son fuori allenamento 

Decido di partire da Civate, da lì ci sono varie possibilità, e poi decidere cosa/come fare, il tempo non è dei migliori qualche pioggerilina … ogni tanto ma niente di preoccupante, il tempo di mettere giacca a vento/guscio (?) ed è tutto finito 🙈

Soddisfatto, meglio del previsto riesco a fare il giro ad anello 😎









2021-9-12/13 Terracina

 

2021-9-12 Terracina







Oggi visitiamo Terracina partendo dal tempio dal Tempio di Giove Anxur.








Dal tempio si ha una bella veduta della città






Dopo la visita al tempio ci spostiamo nella città vecchia






ci spostiamo poi a campo soriano




Ultima visita, prima di tornare all’agriturismo, al faro di capo  Circero