venerdì 31 dicembre 2021

2021-12-30 Rifugio Griera

 

2021-12-30 Rifugio Griera


Causa un, mio, impegno precedente abbiamo spostato l’uscita ad oggi … giorno del mio compleanno 😉 ottimo modo per trascorre la giornata.

Come meta si è scelto il rifugio Griera salendo da Pagnona seguendo il sentiero nel bosco e non la “strada militare del Legnone”

Così alle 06,30 partiamo da Cernusco, io, Paola, Genio, Simone,Pier & Giancarlo

Nonostante il traffico sia minore, in questi giorni,  impieghiamo quasi due ore per arrivare a Pagnona

Iniziamo la camminata per il sentiero, ben segnalato, inizia tra le case ed è con una bella pendenza, 




sarà così fin, quasi, al rifugio 


Al rifugio








solita fermata “per mangiare qualche cosa” questa volta qualche cosa in più, chi polenta e capriolo o 




😉

Con calma scendiamo, bella giornata









martedì 21 dicembre 2021

2021-12-20 Rifugio Albani

 

2021-12-20 Rifugio Albani






Visto che domani farò il vaccino mi sono organizzato, con Giovanni, per fare un’escursione oggi, poi, vedrò, poi, se potrò andare mercoledì o giovedì 😉🤞

Cosi alla 06,45 partiamo, la nostra destinazione è il rifugio Albani sopra Colere

Ci troviamo, Ponte Nossa al bar/panificio Minuscoli ( consiglio) con Antonella, Arturo e Claudio che ci accompagnano in questa camminata

Dopo aver parcheggiato, piazzale della seggiovia, iniziamo la nostra camminata, è una bella giornata un poco fredda poiché siamo in ombra così, poco dopo, mettiamo i ramponi 😉




(Il Picchio?)









Arrivati al rifugio entriamo nel locale “invernale” per il solito Mangiare qualche cosa”

Restiamo giusto il tempo per mangiare meglio muoversi cosi, finito di mangiare, ci muoviamo si sale alla croce per poi scendere









(le cime che si vedono da lontano)


É stata una bella escursione ma il sole non ci ha raggiunti per un minuto 😉

Tornando a casa facciamo una sosta a Rovetta, anche qui panificio/bar Minuscoli, perché lo consiglio?



😉👍









mercoledì 15 dicembre 2021

2021-12-15 Presolana

 


2021-12-15 Presolana





Partiamo alle 06,30, io , Paola, Giovanni e Sergio a Bergamo ci troviamo con Donatella per raggiungere il passo della Presolana, la nostra meta è la grotta dei Pagani.

Poco prima del rifugio/baita  Cassinelli mettiamo i ramponi, non è molta la neve ma è ghiacciata.



Saliamo tenendo il sentiero sulla destra, sentiero 315 








Arrivati alla Cappella Savina decidiamo di non proseguire poiché c’è molta neve e ci sono tracce di slavine

Sostiamo per il solito “mangiar qualche cosa”





 e per goderci la giornata/panorama.

Scendiamo al bivacco città di Clusone





 e da li proseguiamo seguendo il sentiero a destra, da qui si possono togliere i ramponi

Al rifugio/baita Cassinelli  riprendiamo il sentiero 315  e raggiungiamo l'auto

Bella giornata







venerdì 10 dicembre 2021

2021-12-9 Piani d’Artavaggio

 

2021-12-9 Piani d’Artavaggio


Questa mattina, io e Giovanni, partiamo un poco più tardi (06,45) ieri è nevicato, per evitare di trovare ghiaccio sulle strada

Passiamo a prendere Graziella e Antonella a Villa d’Almè, così da usare solo un’auto

Ci va bene la temperatura è sopra lo 0° e le strade non sono ghiacciate 🙂

Dopo aver parcheggiato in località Pizzino iniziamo la nostra salita verso i piani d’Artavaggio, lasciamo in auto i ramponi poiché la neve è soffice ed è alta una trentina di cm, perciò dobbiamo metterci le ciaspole  

Abbiamo portato Arva e pala non perché il percorso sia pericoloso ma nel timore che ci siano controlli 🤭

La giornata non è delle migliori dal lato meteo ma iniziamo la nostra escursione






Ogni tanto ci illudiamo che esca il sole ma….











Invece arrivano folate di vento freddo




Arrivati ai piani 






solita per il solito “mangiare qualche cosa” lo facciamo in fretta 😉 ed iniziamo la discesa e……







Arriviamo alla macchina prima delle 15,00, bella giornata