lunedì 28 febbraio 2022

2022-2-28 Rifugio Rosalba

 

2022-2-28 Rifugio Rosalba


Sabato Giovanna ma onda messaggio che hanno in programma, per oggi, una camminata al rifugio Rosalba facendo il sentiero dei morti.

Ehm,ehm, non so il perché ma ero “stanchino” lo avrei chiamato, domenica, per fargli sapere.

É andata bene mi sono ripreso  e mi sono aggregato

Partenza, io & Giovanni, alle 06,00 da Cernusco per trovarci a Lecco con Graziella, Antonella, Lola, Claudio & Arturo e proseguire fino ai piani dei resinerai, dove parcheggiamo all’inizio del sentiero.

La giornata è fredda ma bella assai





fa un poco freddo fino quando raggiungiamo la zona soleggiata 🙃





nà meraviglia 😉

Arrivati al Rosalba 





restiamo a crogiolarci al sole.

Scendiamo seguendo il sentiero delle Foppe 






prima di arrivare alle macchine, ci fermiamo per il solito “mangiare qualche cosa”




É stata una bella giorno e, per me, un bel “Amarcord”  😄 erano anni che non salivo al Rosalba da questo versante…


2022-2-26 Valchiavenna “La vita è bella”

 

2022-2-26 Valchiavenna “La vita è bella”


Ci avevano parlato di vie nuove in val Chiavenna, ad Alboncino, e avevamo in programma, lo scorso sabato, di venire a vedere come fossero, purtroppo abbiamo rinunciato a causa del meteo non buono.







L’avvicinamento è di circa 40 minuti, abbiamo seguito le indicazioni prese da internet, buone.

Così, oggi meteo buono con un poco di vento, siamo venuti per arrampicare qui ed abbiamo scelto di fare “La vita è bella” corta ma Bell, ottima la “chiodatura”


Ci è stato suggerire di fare una via facile poco sopra l’uscita della “Vita è bella” di 4 tiri, per salire, ancora, ed avere meno salita per tornare alla macchina







 …….  abbiamo ascoltato il consiglio 😉


2022-2–25 La panoramica

 

2022-2–25 La panoramica


Ieri, 24, ho sentito Pier per organizzare un’uscita d’arrampicata per Oggi.

Non sapevo dove/cosa andare/fare, se Predore la falesia del Sebino o altro quando Pier ha suggerito la falesia “La panoramica”  a Nibbio (VB).

Ho accettato subito, eravamo stati, una volta sola, un paio d’anni fa, prima del Covid 😡, e mi era piaciuto tanto che, ogni tanto, la proponevo…… sigh veniva bocciata 😢😉

Cosi oggi, 25,








abbiamo arrampicato qui, fatto 6 tiri sul grado di 5c.




Siamo stati soddisfatti


giovedì 24 febbraio 2022

2022-2-23 Corno Birone, Monte Rai e Cornizzolo da Civate

 

2022-2-23 Corno Birone, Monte Rai e Cornizzolo da Civate



Avevamo pensato più itinerari ma visto le condizioni  che abbiamo trovato nelle scorse uscite, neve o ghiaccio scegliamo questo itinerario certi che non servono i ramponi o le ciaspole.

Partiamo, io & Paola alle 06,30 da Cernusco, a Carugate ci troviamo con Michele.

Arrivati a Civate parcheggiamo ed iniziamo la camminata seguendo il sentiero 11 verso il corno Birone, non alla prima indicazione ma quella un poco più avanti.

Il sentiero non è dei migliori, è ripido e la pioggia lo modifica/rovina spesso, in questo periodo è  secco e il panorama/ambiente



 ha pochi colori a parte qualche fiore che, già, si fa vedere





Al corno Birone proseguiamo per il monte Rai 





per, poi, salire al Cornizzolo passando dal rifugio S.E.C

Dopo il solito “mangiare qualche cosa” restiamo in cima un po, (ciapà fià) per poi scendere, prima, in direzione Suello per tornare verso Civate ed alla macchina






Gggrrrrrrr , purtroppo , capita a me spesso, 🤔🤭😉


che l'app smetta di rilevare il percorso, qui manca il ritorno



giovedì 17 febbraio 2022

2022-2-16 Passo San Marco


 2022-2-16 Passo San Marco


Visto ch’è nevicato ma pensando che la neve non ha una buona consistenza/tenuta scegliamo una camminata, sicura, su strada
Cosi partiamo, alle 06,30 da Cernusco, io, Paola & Giovanni per incontrarci con Antonella a Villa d’Almè per poi raggiungere il rifugio Madonna delle Nevi , Mezzoldo, dove parcheggiamo, fin qui la strada è “pulita” oltre non si potrebbe andare, strada chiusa da una sbarra e, da qui, iniziamo lai nostra camminata/ciaspolataIl tempo non è dei migliori, nuvole/velato



 ma quando, a volte,  si apre ed il panorama è bello


 lungo la strada troviamo tratti con tanta neve e, alcuni, tratti un poco “spellati” dal vento.



Arrivati al passo scendiamo al rifugio per il solito “mangiare qualche cosa”


Quando riprendiamo la strada per tornare all’auto il tempo è migliorato









É stata una buona giornata