martedì 29 marzo 2022

2022-3-28 Monte Cadelle

 2022-3-28 Monte Cadelle







Su proposta di Giovanni abbiamo scelto , per oggi, questa camminata, giro ad anello con partenza/arrivo da Foppolo così, poco do po, le 06,00 passa a prendermi per incontrarci con Graziella, Ely e Claudio a Villa d’Almè 

Al ritrovo troviamo, anche, Arturo  😮in partenza per una vacanza ….. al mare (soffriva?? 🤭)

Un po’ titubante per le norme anti covid si può/non si può?, saliamo tutti sulla macchina di/con Claudio e raggiungiamo Foppolo, dove parcheggiamo ed iniziamo la nostra camminata, sono le 08,20 la giornata si presenta bella con un poco di foschia




Purtroppo per la mancanza di acqua mancano i colori primaverili ma quando si raggiungono i tratti nevosi il contrasto cielo/neve….. 😎








Saliamo alla cima del monte Cadelle e dopo una breve sosta, foto,







scendiamo al passo del Porcile





dove mettiamo i ramponcini per sicurezza, per proseguire verso i laghetti  e , poi, salire  il sentiero che porta al passo dei Lupi,

La neve non è ghiacciata come si pensava di trovarla e dopo essere scesi per un centinaio di metri dobbiamo rinunciare nel continuare il nostro giro

Se, già, prima di raggiungere il passo avevamo avuto degli (??) sprofondamenti nella neve dopo il passo è un continuo 😡

A parte io, si, si è vero ho un peso specifico maggiore 😉 capita a tutti  di sprofondare, il problema è che quando si  sprofonda, anche per più di 30/40 centimetri, si sprofonda in buchi tra le “roccette “ e questo può diventare pericolo 🤔

Così dopo la solita sosta “per mangiare qualche cosa” torniamo al passo del Porcile




per prendere il sentiero di discesa



Vero, non abbiamo fatto la camminata che si era pensato ma …. è stata una bella giornata 😎



ps: le foto non sono delle migliori, avevo portato una vecchia/buona Lumix ma, prima della cima, ho cambiato le impostazioni 😡 avendo solo il display non si vedeva quello che programmavo, si aggiunga che cabinista/imbranato Lao sono di mio 😉








giovedì 24 marzo 2022

2022-3-23 Monte Crocione, monte di Tremezzo e monte Galbiga

 

2022-3-23 Monte Crocione, monte di Tremezzo e monte Galbiga





Su proposta di Michele, oggi siamo noi due, abbiamo scelto l’escursione ai monti Crocione e di Tremezzo salendo dalla frazione, di Menaggio,  Croce

Partenza alle 06,30, ero quasi pentito di non essere partito prima  per evitare ill traffico ma… va bene cosi, niente traffico 👍

Non riusciamo ad arrivare a Croce ….. chiediamo indicazioni, per la salita al monte Crocione, ad un vigile  e arriviamo a Pigra (?)

Proseguendo, con l’auto, arriviamo alla località/rifugio Boffalora 🤔 non conoscendo la zona e ricordando le indicazioni del vigile proseguiamo e arriviamo, in auto ☺️, al rifugio Venini 😳




Beh!!  abbiamo capito che la nostra escursione non sarà quella che avevamo pensato 🤭

Cosi decidiamo di salire, per creste












il monte Crocione





 il monte di Tremezzo 





 e Calbiga






 da dove vediamo/capiamo che un itinerario partendo dal rifugio Boffalora e, seguendo/salendo lungo le creste fa il nostro percorso 😡 allungando la camminata

Vabbuò, qui vale il “pitost che nient l’è mei pitost” 

Seguendo le creste si trovano i ruderi di quella ch’era la la linea Cadorna



 costruita tra 1915 e il 1918 sul confine italo-svizzero 

Anche se breve è un bel percorso, nonostante la foschia, moto panoramico e









la prossima volta, sapremo come/cosa fare 😎

Diavolo!! Si, si sembra strano detto da chi, appena può, va in montagna mah un po’ (?) di pioggia ci vorrebbe, sia per utilità  👍che per dare colori alla natura, è tutto così brullo da tempo 🤭





domenica 20 marzo 2022

2022-3-19 Topo bianco al Machaby

 2022-3-19 Topo bianco al Machaby 


Dopo falesie e palestra si aveva voglia di andare “in via” cosi abbiamo scelto il Machaby su una via che a me piace, da qui la scelta della “via” 😉 “Topo bianco”

Siamo io, Pier & Roby, la prendiamo con calma e partiamo alle 07,30 da casa tanto abbiamo tutta la giornata per arrampicare.

Ci va bene, non c’è traffico alla barriera d’ingresso per Milano … sarà per il caro carburanti? 😡 cos,i dopo la sosta per caffè parcheggiamo l’auto nel parcheggio dell’osteria “La Kiuva” (riservato ai clienti?) alle 09,30

È una giornata, un poco, freddo ed il cielo è velato

Ci prepariamo per l’arrampica al parcheggio e saliamo, circa, mezz’oretta il sentiero che porta alla base del “paretone” e della via 






Iniziamo l’arrampicata, è nostra intenzione di alternarci nella salita  cosi facciamo.








Purtroppo siamo lenti  🤭 c’è vento freddo e nelle soste si sente il freddo, cosi decidiamo di calarci, quando siamo a metà via 👍




Vabbuò nn l’abbiamo finita ma siamo soddisfatti, era la prima ed ho capito che manca l’allenamento

Sarà per la prossima 😎