lunedì 27 giugno 2022

 

2022-6-27 Campeggio Soal



Siamo arrivati ieri al campeggio, Soal in val di Fassa, dove abbiamo prenotato una casetta/bungalow per il terzo anno consecutivo

Il viaggio tutto ok, siamo arrivati al pomeriggio e per sera sistemato tutto, cosi oggi, io e Lela, partiamo per una camminata tranquilla.

Volevamo salire ad una baita/agriturismo Giumela, Daniela 




si sarebbe fermata qui ed io proseguivo per  il monte Pere da Frec,

Purtroppo abbiamo dovuto fermarci prima poiché il sentiero, 644 è interrotto al bivio con il sentiero 644b, che scende alla cabinovia di Pera per salire al rifugio Bufaure.

Scendiamo dal sentiero 644b er vedere dove partono le cabinovie cosi Daniela potrà farci un giro

Ok giretto tranquillo ma qualche “scatto” carino …  ☺️

















sabato 25 giugno 2022

 

2022-6-25 dai bagni, val Masino, al rifugio Omio



Wella dopo tanto tempo una camminata con Claudio

Era da, un poco, di tempo che Claudio diceva che voleva andare alla Omio poiché ha in mente di fare la via dei Morbegnesi alla Sfinge e proponeva di farla in giornata  😳

Cosi oggi, partiti alle 05,30,  per i bagni in Val Masino

Abbiamo parcheggiato ed abbiamo iniziato la nostra camminata, cioè … io ho camminato lui?? 

ci siamo rivisti nella discesa 

Io mi son fermato al rifugio Omio mentre Claudio è andato fin dove inizia la via dei Morbegnesi, alla Sfinge, per confrontarla con la relazione che ha portato,è da un po’ di tempo che dice che dovremmo andare a farla e, poi, proponeva di farla in giornata😱

Sono stato al rifugio un poco di tempo per il solito “mangiare qualchecosa” e fare qualche foto,

col cellulare ☺️ 










poi ho iniziato a scendere sapendo che mi avrebbe raggiunto presto….  cosi è stato 😉

Nella disse sa abbiamo incontrato Antonio, in compagnia, salivano al rifugio per pernottare, domani fanno una “via”

Dopo una sosta a S. Martino, panino e birra torniamo a casa, bella giornata









martedì 21 giugno 2022

2022-6-20 dal passo della Presolana al Monte Visolo con piacevole sosta alla baita Cassinelli

 2022-6-20 dal passo della Presolana al Monte Visolo con piacevole sosta alla baita Cassinelli




Partenza alle 06,00 da Cernsuco, io & Giovanni, per trovarci ad Alzano Lombardo, Graziella, Antonella, Dolly, Claudio, Arturo, Davide e Claudio… nella compagnia, nèh? 👍e da li proseguire per il passo della Presolana da dove inizia la nostra camminata per il sentiero 315





Raggiungiamo la baita Cassinelli 




proseguiamo per il sentiero 315, verso la Cappella Savina/ Bivacco/ 





poco prima di raggiungerli una palina che indica, a destra, il sentiero per il monte Visolo/Presolana orientale che noi seguiamo.








Continuiamo su questo sentiero seguendo i “bolli” biancorossi, su facili roccette, si trova un tratto con catene








fino a raggiungere la bocchetta Visolo

Da qui io e Natalino continuiamo per il monta Visolo

le/gli altri salgono alla cima della Presolana orientaleIo.

Ci fermiamo a seguire con lo sguardo i nostri comuni che salgono alla Presolana 





fin quando scendono le nuvole …. 



Scendiamo seguendo il sentiero 316 





fino alla baita Cassinelli

Ci fermiamo per un caffè e ne nasce una piacevole ed interessante chiacchierata con chi gestisce la baita, persone gentili e, di sicuro, che “vivono” la montagna nel migliore dei modi ….. 🥇

Proseguiamo, poi, fino alle macchine dove ci ritroviamo col resto della compagnia

Prima di tornare a casa sosta per birretta da Minisculi a Rovetta, sempre una bella sosta 😉











giovedì 16 giugno 2022

2022-6-15 da Predarossa al rifugio Ponti

 2022-6-15 da Predarossa al rifugio Ponti





Oggi siamo in pochi, io, Carmen, Giovanni e un vecchio amico, Pierino , aveva partecipato al primo “corso roccia” organizzato, nel 1988, dalla sezione C.A.I di Cernusco sul Naviglio ……… amarcord 🤭😉




Si era scelto questa escursione per fare cosa tranquilla, un po’ più in alto

La partenza è alle 06,00, abbiamo stampato il pagamento per salire a Preda rossa, in auto, tramite internet, 10,50 euro 😉

Iniziamo la salita salendo i due pianori 









fino al sentiero che parte alla sinistra del secondo pianoro, bolli bianco/rossi, indicazioni per il Passo Romilda, che ci porta al rifugio

É sempre un piacere ammirare i panorami che si vedono lungo la camminata









Ci fermiamo al rifugio per un po’ per i soliti “mangiare qualche cosa” e scattare qualche foto

Per la discesa ci dividiamo, Carmen e Giovanni scendono per il sentiero fatto in salita io e Pierino scendiamo a sinistra lungo la cresta ghiaiosa ( ex morena?) che non avevo mai fatto









Questo sentiero si rivela più facile e breve di quello fatto in salita

potrebbe esserci qualche problema nel periodo del disgelo per troppa  tanta acqua sui pianori

Prima di arrivare alla macchina non possiamo rinunciare ad un pediluvio 😎 n'à meraviglia