sabato 30 dicembre 2023

2023-12-30 Albard - Via nonno Mario nonno Piero

 

2023-12-30  Albard - Via nonno Mario - nonno Piero



Per la giornata di oggi, mio compleanno ……. 70 🥳🤩

siamo riusciti ad organizzare una giornata d’arrampicata e, visto ch’è tanto che non andiamo per “via”, abbiamo scelto questa via breve e non impegnativa 😉

Siamo partiti alle 07,00 da casa, non troviamo traffico 👍cosi dopo pausa caffè parcheggiamo ed iniziamo a seguire il sentiero che porta alle “vie”

La temperatura è ancora bassa , 3°












 mano mano che scendiamo per il sentiero la temperatura si fa più mite ed arrivati dove inizia la “via ci togliamo il pile.



Parte Alberto 



seguito da Roberto




poi io che con Roby andiamo a tiri alterni







Arrivati alla fine della  “via” concordiamo chè stata giusta per noi, ci ha permesso di salire divertendoci  senza essere mai  🤔 "tirati", anche come lunghezza è giusta, 6 tiri, per il nostro, poco, allenamento



                                                 (ops 🤭 si è vero....... ho gli occhi chiusi  😂😂)

Ringrazio gli amici  della bella giornata


Che dire? la compagnia di buoni , la voglia d’arrampicare in “via” dopo tanto tempo posso dire ch’è stato un ottimo modo di festeggiare il compleanno 😎🥳🤩…. alla prossima

Ovvio sosta per birra 🍻


giovedì 21 dicembre 2023

2023-12-20 Pizzo d’Erna

 


2023-12-20 Pizzo d’Erna


Da essere in tanti per la camminata odierna ci siamo ritrovati  in 2 …. io e Giancarlo ….capita 🤭

Così partiamo un po più del solito tardi, 07,00 e per  visto che non abbiamo premura, Giancarlo, opta di non prendere la superstrada ma d’andar per Merate ……. più d’un’ora e mezza per arrivare al parcheggio della funivia di Erve 😡più di 40 minuti da Olginate a Lecco 🤬

Vabbuò veniamo ricompensati, prima di Lecco ci fermiamo (non solo noi) per scattare un paio di foto…. 




han ricompensato del tempo passato in coda, e pensare che volevo lasciare a casa la reflex 😉

Una volta preso la strada per la Valsassina siamo subito al parcheggi della funivia .

Iniziamo la nostra camminata il tempo non è molto buono, nuvolo, ma son contento poiché Giancarlo non ha mai fatto questo “giro” saliamo seguendo il sentiero 1




fino al Pizzo d'Erna






In discesa, seguiremo fino alla deviazione per il rifugio Stoppani e  raggiungiamo il parcheggio.

Come dice Giancarlo, abbiamo dei sentieri, vicino a casa, che offrono molto e che non conosciamo 😎


mercoledì 6 dicembre 2023

2023-12-6 Pizzo Formico e rifugio Parafulmine

 

2023-12-6 Pizzo Formico e rifugio Parafulmine


Diavolo!! Per la camminata di oggi rinunciano alla camminata Paola, Valeria & Giancarlo 😮 l’influenza ha colpito 😡

Cosi oggi siamo in 4, io ed Egidio partiamo da casa alle 06,45 per essere a Trezzo alle 07,00 dove ci troviamo con Pier 👍per trovarci con Graziella ad Alzano Lombardo per le 07,30, purtroppo causa incidente arriviamo in ritardo, 20 minuti.

Si era deciso per un’escursione tranquilla per questo abbiamo scelto di salire al pizzo Formico e, poi, raggiungere il rifugio Parafulmine

Fatto il biglietto raggiunto il parcheggio iniziamo la nostra camminata, la giornata si presenta bella assai 😎










Raggiunta la cima del pizzo il tempo si guasta un poco, nuvole, ma rimane una bella giornata.

Scesi dal pizzo proseguiamo, siamo rimasti un poco non sapendo se continuare per le crestine o seguire la strada…. decidiamo per questa.






Arrivati al rifugio ci fermiamo per il solito “mangiare qualche cosa” per poi continuare la discesa








 fino alla macchina 


fino alla macchina.

é stata un’escursione non impegnativa, un dislivello di circa 600 metri, ma con degli scorci carini assai.

Tornando a casa ci fermiamo nel “panificio” Minuscoli a Casnigo ( non conoscevamo)che come gli altri panifici Minuscoli meritano una sosta, si, si consigliamo 👍


Ps: C'era poco neve non era ghiacciata, non abbiamo dovuto mettere i ramponcini







giovedì 23 novembre 2023

2023-11-22 M. Barro sentiero delle creste

 

2023-11-22 M. Barro sentiero delle creste





Causa impegno pomeridiano (cambio gomme) abbiamo scelto questa breve escursione 

Con Paola e Valeria abbiamo deciso di partire alle 06,30 cosi da far tappa cappuccino 😉

Arrivata a Galbiate lasciamo la macchina nel parcheggio del cimitero  ed iniziamo la nostra camminata   ……. che giornata 😎


Passando dalla chiese di Santa Maria Assunta, piccolo parcheggio, arriviamo  in via dell’Oliva  …. la si segue, finisce la strada asfaltata




arriviamo ad un bivio, dove troviamo i cartelli dei sentieri , noi seguiamo il sentiero 305

Il primo tratto è nel bosco





poi si segue la cresta, facile,  arrivati al III corno, proseguiamo, su facile cresta arriviamo al II corno.




Proseguiamo, con calma, ammirando i panorami attorno, si c’è un poco di foschia ma la giornata è calda e stupenda  😉








ed arriviamo in “cima”vetta al monta Barro, su questo ultimo tratto troviamo dei passeggini su roccia, niente di pericolo




Dopo una sosta per “mangiare qualchecosa” e guardarci in giro iniziamo la discesa seguendo il sentiero che scende sul versante ovest (302)  




che ci porta al bivio alla fine della via dell’Oliva

Bella giornata con un escursione facile e divertente😉