venerdì 28 aprile 2023

2023-4-27 Parco del Curone

 

2023-4-27 Parco del Curone






Visto che l’attività in montagna, sopratutto l’arrampicata 🥲, mi sono messo d’accordo con Firmino per un’uscita fotografica 

Pensavo d’andare al laghetto di Sartirana, Merate, ma cercando informazioni ho trovato ch’è chiuso dal 1°Aprile al 15 Giugno 😮cosi si è scelto di andare al parco del Curone dove non sono mai stato 🤭

Alle 07,00  partiamo per raggiungere Montevecchia, parcheggiamo al parcheggio in zona “quattro strade” dove inizia il sentiero nr 1ed iniziamo la nostra camminata

Fa un poco fresco ma piano piano il clima si scaldano ... faccia foto 😉






















Che dire? in questo giro, ho potuto, grazie a Firmino, conoscere meglio la mia reflex, qualche foto “carina” è uscita, abbiamo fatto una camminatina in un bel ambiente….. molto soddisfatto 😎

ps: questo è il sito con itinerari https://www.parcocurone.it/fruizione/sentieri.html


 e questo è la mappa del nostro giro, ehm, ehm si, si ci sono dei tratti fatti un paio di volte e si pensava di fare un giro, più, ad anello mah, si sa ogni tanto ….. mi perdo 🤭 😉






mercoledì 26 aprile 2023

2023-4-24 da Zogno a Catremenio, chiesa di S.Antonio Abbandonato, tra prati, boschi & borghi

 

2023-4-24 da Zogno a Catremenio, chiesa di S.Antonio Abbandonato

                       tra prati, boschi & borghi



Diavolo!! è piovuto (x fortuna) ed il cielo è coperto e fa fresco….. il meteo dava bella giornata 😮


Oggi partiamo, io, Paola & Giovanni, un po’ più tardi, 06,45 per trovarci a Villad’Amè, 07,30 con Arturo, Natalino & Davide

Assieme ci rechiamo a Sedrina



 e parcheggiamo sotto alla deviazione delle strade per S. Pellegrino per la val Brembilla ed iniziamo la nostra camminata seguendo il sentiero 592, il meteo sta “girando” al bello 😎

Il primo tratto sale nel bosco fino ad arrivare alla chiesetta di S. Gaetano poi continua tra prati







Arriviamo ad un borgo 



dove decidiamo di recarci a Catremenio prima di salire alla chiesa di S. Antonio





Seguendo il sentiero 592 arriviamo a Catremenio, un borgo con origini nel 1400



Ripercorriamo lo stesso sentiero e raggiungiamo la chiesa di S. Antonio abbandonato (?) dove ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa” (ci spiace che non sia aperta 🤔)







Per la discesa seguiamo il sentiero 505b 









cosi da fare un giro ad anello

Questa escursione mi è piaciuta 😎 ricordandomi che ci sono tanti itinerari sconosciuti, a me, e fuori da luoghi più frequentati che danno molto piacere nel percorrerli 👍






martedì 18 aprile 2023

2023-4-17 Monte Barro

 

2023-4-17 Monte Barro





Per oggi, causa impegno nel primo pomeriggio, escursione breve, Paola contenta 😉

Abbiamo deciso di salire al monte Barro seguendo il sentiero delle creste

Partenza 06,15 da casa, vero è un poco presto per questo “giro” ma sia io che Paola preferiamo così da evitare il traffico, vedere l’alba, aver più tempo a distosizione magari, essere casa prima per far altro 😉

Arrivati a Galbiate facciamo qualche giro per vedere dove parcheggiare ma, dopo un paio di tentativi seguiamo il consiglio di parcheggiare al cimitero come da relazione trovata in internet 🤭

Iniziamo la la camminata alle 08,00




Saliamo seguendo per il sentiero 301, la giornata è molto bella ed il monte Barro è un bel “balcone” per i suoi panorami.








Il sentiero è un poco ripido e, verso la cima ha, un paio, di passeggini per EE 




Arrivari in “cima” ci fermiamo per un sosta (“mangiare qualche cosa”) e guardare il panorama 





poi, iniziamo la discesa per il sentiero 302 





che ci porta al 307 ed ultimo 301 che ci porta alla macchina

Bella giornata 😎