giovedì 22 febbraio 2024

2024-2-21 Da Varenna al monte Fopp

 

2024-2-21 Da Varenna al monte Fopp


Con Paola. Valeria e Giancarlo alle 06,00 partiamo per raggiungere Rongio, frazione di Mandello, e da lì salire al rifugio Elisa.

Mah quando attraversiamo il ponte Luzzeno un cartello avvisa che il ponte sarà chiuso dalle 08,30 alle 17,30 tranne durante la pausa pranzo 12,30/13,30 😡 diavolo emmò?? 🤔 ripassiamo il ponte e ci fermiamo per decidere cosa fare.

Per non essere vincolati ad orari scegliamo altra destinazione, dove? di qua, di là? alla fine seguiamo l’idea di Giancarlo, conosce un’escursione che parte da Varenna, segueun poco la via del Viandante poi sale su un monte 🤔importante che si faccia del dislivello.

A varenna parcheggiamo all’inizio del borgo, gratis , il parcheggio nel borgo costa 12 euro al giorno 🤭quattro passi in più non fan male.

Iniziamo la nostra camminata lungo il sentiero del Viandante 🤩







fin quando siamo arrivati all'altezza della stazione ...  iniziamo la salita, su mulattiere.





Con un poco di sali scendi arriviamo al castello di Vezio chiuso per proseguire verso il monte Fopp.


per proseguire verso il monte Fopp




Giancarlo comunica che non siamo sul sentiero che pensava lui mah? 🤔 poco importa è un sentiero che offre degli scorci belli assai










Arrivati in “cima”





sosta per mangiare il solito “qualchecosa” e iniziare la discesa.

Dal castello scendiamo per una strada diversa da quella fatta in salita, questa stradina ci porta dove abbiamo parcheggiato l’auto




E’ stata una bella escursione, non era la nostra meta mah … va bene così, un itinerario che non avevamo mai fatto con bei panorami





martedì 13 febbraio 2024

2024-2-13 M. Resegone da Brumanno

 

2024-2-13 M. Resegone da Brumanno






Per l’uscita di oggi abbiam fatto scegliere a Graziella … monte Resegone da Brumano

perfetto è una bella scelta, non si arriva ad una quota alta, meno di 2000, e dovremmo trovare neve oltre la metà della’escursione 😉

Con Sergio, Egidio & Giancarlo partiamo alle 06,15 per trovarci,07,00, a Villa d’Almè con Graziella, giorno di mercato strade chiuse per arrivare a casa sua, cioè, ci si potrebbe arrivare ma ora che spiega la strada (a mè?) arriva mezzodì 🤭 ci raggiunge lei al municipio…

Partiamo per Brumano….  diavolo!?!?! le volte che sono stato a Brumano non avevo mai visto le terme di S. Omobono 😮 che caso 🤔 sbagliato strada ☺️

Torniamo indietro … avevamo saltato il bivio per Brumano, pazienza siamo in buona compagnia e non abbiamo fretta, la giornata si presenta molto bella 😎

Arrivati a Brumano parcheggiammo oltre il paese sulla strada per Fuipiano, dove inizia la strada forestale per il rifugio Resegone.

Iniziamo la nostra camminata  lungo la strada forestale fino a trovare il bivio per il rifugio Grande Faggio, seguiamo questo sentiero poiché abbiamo deciso di fare un giro “ad anello”







Continuiamo a seguire il sentiero e le indicazioni per il rifugio Azzoni, fino ad incrociare il sentiero che arriva dal rifugio Resegone 

Poco prima della fine del bosco troviamo neve, poca, sul sentiero




che diventa molto di più alla fine del bosco 🤩




Una breve sosta per mettere i ramponi, si può salire, anche, senza però, però 🤔

Cavoli!! che giornata, cielo azzurro ed una neve “pulita e fresca” su un sentiero ben marcato 🤩 in questo “ambiente” la camminata è tutto un piacere 🎉






Io , Graziella, Egidio & Giancarlo arrivati alla Croce,  ci fermiamo il tempo  di  far delle delle foto



poi scendiamo al rifugio Azzoni dove ci riuniamo con Sergio per mangiare “il solito mangiare qualchecosa” su una panchina.

Restiamo più del tempo per mangiare la giornata è stupenda 🤩.





Prima di scendere ci fermiamo a parlare con una coppia, ed  i loro amici, con cui ci eravamo trovati, la scorsa settimana, alla grotta dei Pagani in Presolana ….. 😮

Iniziamo la discesa come deciso scendiamo passando dal rifugio Resegone, è un poco più lunga ma … va bene cosi 😎







Arriviamo alla macchina, siamo soddisfatti è stata una bella escursione in ottima giornata 🤩






ps: delle persone incontrate, la scorsa settimana, alla grotta dei Pagani le abbiamo trovate, oggi, al parcheggio saliti da due diversi sentieri ci sian ritrovati  alla croce 👋






mercoledì 7 febbraio 2024

2024-2-7 Dal Passo della Presolana alla Grotta dei Pagani

 

2024-2-7 Dal Passo della Presolana alla Grotta dei Pagani





Con Paola & Valeria partiamo alle 06,00 per raggiungere il passo della Presolana.

La giornata non si presenta bene non si vedono le stele …… nuvoloso 🤞

Arrivati al passo parcheggiamo ed iniziamo la nostra camminate, il tempo non è per niente bello.





Saliamo  alla malga Casinelli il tempo rimane uguale, continuiamo la salita nella speranza di trovare, più in alto, un cielo azzurro e le nuvole sotto di noi …….. siamo fortunati 😎 prima di raggiungere il bivacco Città di Clusone le nuvole iniziano il loro diradarsi e …… 😮






Dal bivacco tutto attorno è uno spettacolo 🤩







passando dalla Cappella Savina







proseguiamo per la Grotta  dei Pagani dove ci fermiamo per qualche foto





Nel scendere al bivacco per il solito “mangiare qualchecosa” tornano le nuvole




pazienza la giornata  ha regalato una bella escursione con panorami belli assai 😉