2024-2-21 Da Varenna al monte Fopp
Con Paola. Valeria e Giancarlo alle 06,00 partiamo per raggiungere Rongio, frazione di Mandello, e da lì salire al rifugio Elisa.
Mah quando attraversiamo il ponte Luzzeno un cartello avvisa che il ponte sarà chiuso dalle 08,30 alle 17,30 tranne durante la pausa pranzo 12,30/13,30 😡 diavolo emmò?? 🤔 ripassiamo il ponte e ci fermiamo per decidere cosa fare.
Per non essere vincolati ad orari scegliamo altra destinazione, dove? di qua, di là? alla fine seguiamo l’idea di Giancarlo, conosce un’escursione che parte da Varenna, segueun poco la via del Viandante poi sale su un monte 🤔importante che si faccia del dislivello.
A varenna parcheggiamo all’inizio del borgo, gratis , il parcheggio nel borgo costa 12 euro al giorno 🤭quattro passi in più non fan male.
Iniziamo la nostra camminata lungo il sentiero del Viandante 🤩
fin quando siamo arrivati all'altezza della stazione ... iniziamo la salita, su mulattiere.
Con un poco di sali scendi arriviamo al castello di Vezio chiuso per proseguire verso il monte Fopp.
per proseguire verso il monte Fopp
Giancarlo comunica che non siamo sul sentiero che pensava lui mah? 🤔 poco importa è un sentiero che offre degli scorci belli assai
Arrivati in “cima”
sosta per mangiare il solito “qualchecosa” e iniziare la discesa.
Dal castello scendiamo per una strada diversa da quella fatta in salita, questa stradina ci porta dove abbiamo parcheggiato l’auto
E’ stata una bella escursione, non era la nostra meta mah … va bene così, un itinerario che non avevamo mai fatto con bei panorami