martedì 26 marzo 2024

2024-3-25 M. Moregallo


2024-3-25 M. Moregallo



Anticipata ad oggi l’uscita settimanale causa maltempo in arrivo.

Avevo proposto il rifugio Elisa come meta della giornata ma, letto in internet, di massi caduti sulla statale 36 😮meglio cambiar strada 😉

Ho proposto questa escursione pensando anche, prima o poi 🤔, di salire per la cresta O.S.A . 




Causa impegni e la decisione all’ultimo per la scelta del giorno siamo io ed Egidio per questa escursione, così dopo le 06,00 partiamo per Valmadrera,  raggiungiamo la località Belvedere dove parcheggiamo. (pochi posti )

Iniziamo la nostra camminata, la giornata si presenta bella assai assai 🤩 seguendo il sentiero 6/7 fino alla fonte Sambrosera da dove proseguiamo sul sentiero numero 6 




che passando sotto “l’attacco” per la cresta O.S.A 



ci porta alla bocchetta Sambrosera ed alla “cima”.



ed alla “cima”.





Facciamo sosta, per il solito “mangiare qualchecosa” poco dopo su un prato dove si ha una visuale a 360° 😮 restiamo mezz’ora a gustarci il panorama ed il silenzio 🤩





Per la discesa scegliamo il sentiero che segue la cresta ovest che scende, a volte, su sentiero esposto  così da fare un giro “ad anello”







Proseguiamo per la bocchetta di Moregge poi seguendo la strada Medievale, non passando dal rifugio S. Tommaso




 

arriviamo all’auto.

E’ stata une bella escursione in una giornata stupenda 🤩🌞😎 




 

giovedì 21 marzo 2024

2024-3-21 Giro del M. Foldone/M. Sordanello

 

2024-3-21  Giro del M. Foldone/M. Sordanello


Per l’escursione di oggi  avevo pensato al monte Glem o questo giro, mai fatto 😉cosi abbiamo scelto, io & Giancarlo, questa escursione così da evitare pendii con neve 👍

Alle 06,00 partiamo da casa per raggiungere la val Brembilla dove, dopo la località Gerosa parcheggiamo in località forcella di Bura




Purtroppo la giornata non è delle migliori ed io, visto la giornata di domenica mi ero preparato in versione estiva 🤭

IOniziamo la camminata, sentiero 595,  tra le nuvole e, peggio?, il meteo da pioggia alle 11,00 😮, vabbuò 






Purtroppo la giornata non ci regale bei panorami come ci si aspettava, anzi, tutto il giro lo facciamo nelle nuvole





Raggiunto il monte Foldone





ci fermiamo il tempo d’un paio di foto e scendiamo alla baita del Foldone, sosta per “mangiare qualchecosa” 
Riprendiamo il sentiero 595, saliamo al monte Sordanello, nuvole 🤷e iniziamo la discesa verso l’ auto, qui troviamo la neve.





Arriviamo alla macchina, senza aver preso pioggia, anzi una volta partiti dopo 3 tornanti esce il sole 🤭

Speravamo in una bella giornata e bei panorami, mah? va bene cosi …. 🤷 “pitost che nient l’è mei pitost” 


lunedì 18 marzo 2024

2024-3-18 Lungo il Naviglio inizio primavera

 

2024-3-18 Lungo il Naviglio inizio primavera



Periodo con pomeriggi impegnati così, ieri, sono stato a fare un’escursione al bivacco/rifugio Magnodeno, un’escursione con poco dislivello e con breve trasferimento, partenza Erve, ne ho approfittato per aggiungere giro in moto 😉

Questa mattina sono uscito con la reflex per fotografare l’inizio della primavera 🤩lungo il  mio solito giro/camminata lungo il Naviglio.

Benché la primavera sia all’inizio già qualche cosa/foto ci regala 





























giovedì 14 marzo 2024

2024-3-13 Chiesa Valmalenco da San Giuseppe al passo di Campo Campolungo

 

2024-3-13 Chiesa Valmalenco da San Giuseppe al passo di Campo Campolungo


Era da tempo che avevo in mente di fare questa escursione con un ambiente invernale così nei giorni passati, visto le previsioni meteo che davano neve Sabato e Domenica poi bel tempo
🤩, abbiamo organizzato, con Leila, questa uscita x oggi.

Qualche giorno fa incontrato in palestra, Big Wall, Claudia e detto di questa nostra idea … piace anche a lei 😉

Ho detto agli amici, dell’escursione settimanale, la nostra intenzione e, dopo un giro di telefonate vengo anche loro, Paola, Sergio ed Egidio, seguiranno noi fino al lago, come a fatto la folta precedente Giancarlo.

Così ci si trova alle 06,30 e partiamo  per Chiesa, sosta per caffè lungo la strada, dove parcheggiamo, parcheggio libero.

Purtroppo il meteo è cambiato dai giorni scorsi e come previsto nevischia, vabbuò meglio il nevischio che la pioggia.

Iniziamo la nostra escursione, io, Leila e Claudia con gli sci, Paola, Sergio ed Egidio seguono camminando, non c’è bisogno di mettere le ciaspole che hanno negli zaini 😉










Passato il rifugio Palù proseguiamo seguendo la pista lungo il lago e, raggiunto il bivio per la pista di sci-alpinismo ci separiamo, dopo una breve sosta, noi proseguiamo sulla pista sci-alpinismo loro seguendo il sentiero lungo il lago.







Arrivati al Passo di Campolongo, piste da sci, decidiamo di non proseguire




Sosta per “mangiare qualche cosa” e ci prepariamo per la discesa su pista, la neve è meglio della volta scorsa🤩neve 

Arrivati all’auto dopo aver sentito gli amici, loro son ancora in alto, partiamo per tornare a casa.

Certo ci aspettavamo un meteo migliore ma… va bene cosi, bel “ambiente” ed ottima compagnia