martedì 30 aprile 2024

2024-4-29 da piano Rancio al monte San Primo

 

2024-4-29 da piano Rancio al monte San Primo





Tra meteo, molto variabile, al brutto, in questo periodo ed impegni si devono prendere giorni buoni per un’escursione 🤷

Visto che davano  meteo buono, oggi , con Giancarlo, decidiamo di fare un’escursione che, però, a causa dei miei impegni, (finiranno 🤔?😉) dobbiamo tornare per le 13,00/14,00 perfetto a lui sta bene 😉

Abbiamo scelto come meta il monte S. Primo poiché sono stato poche volte e molti anni fa (sci-alpinismo? 🤭)

Così alle 06,30 partiamo, ho le indicazioni del sentiero,1, che parte da piano Rancio, Giancarlo pensava di salire dal Colma di Sormano, Stavo seguendo le sue indicazione quando dico che è  mia intenzione salire da dove (?) partono gl’impianti (= Piano Rancio  🤭) ….. torniamo indietro.

Al parco San Primo, dove ci sono gli impianti (non so se funzionano ancora) lasciamo l’auto, bel parcheggio … gratis

Iniziamo la nostra camminata seguendo il sentiero nr 1, su asfalto fino alle baite, poi prosegue su sterrato,




Raggiungiamo un bivio con indicazioni, proseguiamo seguendo quelle per Terrabiotta 






Arrivati al Terrabiotta decidiamo di proseguire per le creste per ammirare il panorama.









Poco prima della vetta incrociamo la strada, sterrata, che sale dalla Colma di Sormano che ci porta alla “cima”

Restia mo un poco per scattar foto e “mangiare qualchecosa” 








poi scendiamo per lo sterrato






fino a raggiungere Terrabiotta e da li al parcheggio

Era un percorso che avevo fatto anni fa, una volta, anche, salendo dalla Colma di Sormano. Questa escursione offre molto come panorami, certamente  da fare quando si ha poco tempo e, certo, con un tempo limpido 🤩😎😉 


giovedì 25 aprile 2024

2024-4-24 Monte Canto Alto da Sorisolo

 

2024-4-24 Monte Canto Alto da Sorisolo





Il meteo?🤔pazzo si è passati da 25° a 6° 😮 ed ha portato neve anche sotto i 1000 metri, non certo una “buona” neve diventando poche l’escursioni da fare in sicurezza per noi 😉

Cosi abbiamo scelto un’escursione breve e sicura  😎  il monte Canto Alto partendo da Sorisole

Partiamo, io, Paola, Valeria e Giancarlo alle 06,30 così d’essere a casa presto ed aver, ancora il pomeriggio per altro (cineforum   )

Parcheggiamo, via Monte Grappa, ed iniziamo la nostra salita, la giornata è fresca ma meno di quel che si pensava 🤩

Arrivati alla Croce restiamo un poco ad ammirare il panorama e “mangiare qualchecosa”,     già si vede che il tempo cambierà, ancora   😮  

Così




o cosi?




poi iniziamo la discesa ed arriviamo alla macchina prima di mezzodì, sodisfatti per esser la nostra camminata   





mercoledì 17 aprile 2024

2024-4-17 Rif. Elisa

 

2024-4-17 da Mandello al Rifugio Elisa



Eh si, oggi ritentiamo la salita al rifugio Elisa.

Alle 06,00 , Paola, Valeria ed Egidio, partiamo per raggiungere Rongio 

Pensavamo che i lavori al ponte fossero finiti (escursione del 21Febbraio 🤭)…. no così per non aver problemi con gli orari, è consentito il transito dalla 12,00 alle 13,30, parcheggiamo in Mandello 🤷 ed iniziamo la camminata

La giornata si presenta bella, seguiamo il sentiero 18/14per la val Meira 




fino a raggiungere la grotta Ferrera, qui i sentieri si dividono, proseguiamo per il sentiero 14, 






arriviamo alla baita Ares






bene manca poco al rifugio 😎



Ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa”  restiamo un poco, ma, il sole scalda e c’è vento freddo

Decidiamo di scendere seguendo le indicazioni per località La Gardata così facciamo un altro percorso ed un “giro ad anello” 😉





Arrivati alla Gardata



troviamo il sentiero 14 che ci riporta alla grotta Ferrera











e alla macchina

Siamo stati soddisfatti da questa escursione, vero i sentieri sono un poco ripidi ed il dislivello no è poco ( a fine giro il georesq da un dislivello di oltre 1200 mt) ma, sarà stata la giornata, la buona compagnia e l’ambiente 🤩 comunque da rivalutare per tutte questi 🤔ingredienti/componenti






venerdì 12 aprile 2024

2024-4–11 Da Eupilio M. Cornizzolo, M. R.A.I

 

2024-4–11 Da Eupilio M. Cornizzolo, M. R.A.I




Meteo stramba in questo periodo così avevo pensato di fare questo giro due giorni fa, lunedì, avevo puntato la sveglia e quanto ha suonato ….. l’ho spenta e mi son girato nel letto 🤭

Così ho ritentato per oggi e, visto cos’è successo lunedì non dico nulla agli amici, … è andata  meglio 😉 mi preparo e, alle 06,30,  parto per Eupilio.

Arrivato a Eupilio, parcheggio un poco sopra il lago, parto per la camminata il mio obiettivo è il monte Cornizzolo, salendo dalle scorciatoie e sulla cresta, poi spero di proseguire per il monte R.A.I

Ero tentato di non portare la reflex visto le volte che son salito al Cornizzolo in ogni stagione e da ogni versante poi, ricordando le occasioni in cui mi son pentito … la porto












In vetta al Cornizzolo trovo un escursionista, si chiacchiera e saliamo assieme al monte R.A.I, ottima compagnia.

Qui ci salutiamo, lui prosegue per il Birone proseguendo per Suello, io mi fermo per “mangiare qualchecosa” e guardarmi in giro in un bel silenzio …. me piàss 😎

Inizio la discesa, purtroppo, un pezzo di discesa è sulla strada, avevo chiesto al mio compagno se sapeva di un sentiero che scendeva, magari, verso Suello o Civate, che tagliasse per Eupilio…, non conosciamo, vabbuò indagherò 








E’ stata una buona giornata, non molto dislivello ma con un buon tempo, un poco di vento ma 😎😉




Prove