domenica 30 giugno 2024

2024-6-29 Rifugio Porro (Scuola dell’Adda)


2024-6-29 Rifugio Porro (Scuola dell’Adda)




Oggi mi aggrego all’uscita/lezione del corso d’alpinismo della “Scuola dell’Adda”, cosi da rivedere  amici con cui avevo condiviso arrampicate, loro rimarranno per due giorni il loro programma prevede “sicurezza e tecniche di progressione su ghiaccia”

Visto che il meteo da buono fino al pomeriggio 🤞decido d’usare la moto per raggiungere Chiareggio, punto di ritrovo/inizio escursione.

Parto alle 05,30 non voglio seguire la superstrada ma seguire il lungo lago cosi ho tempo per scattare qualche foto




purtroppo devo rinunciare per la foschia sul lago, vabbuo....

A Chiareggio mi trovo col gruppo della scuola








ed iniziamo la camminata per il rifugio Porro, base per questa  loro uscita.





Pensavo di fermarmi qui ma visto che ho, ancora, tempo e pensavo ci fosse più dislivello decido di salire un poco col gruppo, cosi, dopo una  breve sosta per prepararsi, loro,  abbigliamento/materiale per il ghiaccio 











li seguo fino a dove loro terranno la lezione




il tempo di salutare ed inizio la mia discesa.







Il tempo tiene





arrivo alla moto che sono le 12,30, sosta per “mangiare qualchecosa” e parto per casa

E’ stata una bella giornata montagna/moto e rivisto amici… perfetto 




venerdì 28 giugno 2024

2024-6-26 Rifugio Albani da Colere

 

2024-6-26 Rifugio Albani da Colere





In questo periodo scegliamo le mete delle escursioni guardando le previsioni meteo nei giorni della settimana, abbiamo scartato l’idea d’una arrampicata, o danno brutto, per la giornata, o è piovuto nella notte precedente 🤷‍♂️

Abbiamo oggi per la nostra escursione al rifugio Albani partendo da Colere, danno buono fino al pomeriggio 🤞

Partiamo, io Giancarlo ed Egidio, alle 06,00, usciamo a Trezzo per recuperare Leila, e proseguire per Colere.

A colere parcheggiamo, parcheggio gratuito, prima della via Larga ch’è da dove parte il nostro sentiero,  402 (sentiero Guaita) che passando dal pian del Vivione






ci porterà al rifugio Albani

Il sentiero sale ripido per più d’un’ora poi








quasi al bivio per il passo della Porta  sent. 401, diventa “dolce”

Arriviamo al passo della Porta, si vede il rifugio



proseguiamo la nostra camminata, passando dalla conca del laghetto Polzone 




proseguiamo verso il rifugio ormai vicino.

Poco prima del rifugio troviamo le strutture delle vecchie miniere





siamo al rifugio 😎






Ci fermiamo per “mangiare qualchecosa” e scambiare quattro chiacchiere con la raggi del rifugio, poi iniziamo la discesa per il sentiero 403, cosi da fare un giro “ad anello”





Arriviamo alla macchina, il tempo è stato discreto e noi siamo soddisfatti della nostra giornata 😎

Sosta da Minuscoli a Fino del Monte 😉…. piove 









mercoledì 26 giugno 2024

2024-6-18 Monte Grem da Gorno

 

2024-6-18 Monte Grem da Gorno





La meta di oggi, con Aristide, è la cima del Grem visto che, un  mesetto fa, avevamo rinunciato a salire in vetta causa maltempo

Cosi arrivati a Gorno proseguiamo su strada, un poco stretta, fino a località Plassa/Grina dove parcheggiamo, la giornata si presenta bella 😎



Iniziamo la nostra camminata seguendo il sentiero 263 , la volta scorsa eravamo scesi  da questo sentiero, che ci porta al Bivacco Telini




continuiamo seguendo le indicazioni/sentiero 263 per il monte Grem.

Arriviamo al bivacco Mistri




dove, la scorsa volta, ci eravamo fermati

Dopo una breve sosta proseguiamo per la vetta del Grem





Ci fermiamo per “mangiare qualchecosa” restiamo un poco anche se il meteo è, un poco, peggiorato la visuale/panorama merita tutto il tempo delle sosta



Scendiamo per la cresta cosi da fare un “giro ad anello”



  
 passando dalla bita alta Grem, tagliando per prati 


arriviamo alla macchina 

Bella escursione



ps: Io consiglierei il “giro” salendo seguendo il sentiero che porta alla baita Golla, da qui per breve sentiero raggiungere il bivaccato Mistri, salire in vetta, scendere per la cresta del Grem al bivacco Mistri e proseguire la discesa passando dal bivacco Telini. si allunga un poco la salita mail sentiero per la baita Golla … merita