giovedì 18 luglio 2024

2027-7-16 Val Poschiavina

 

2027-7-16 Val Poschiavina










Da quando/quanto Giancarlo & Egidio han raccontato la bellezza di questo “giro” ho in mente di farlo. 

Avevo tentato la scorsa settimana, alzo presto, messo lo zaino in auto mah…. a Vimercate tornato indietro, il meteo si presenta brutto, brutto 😡🤷‍♂️ tornato a casa.

Così riparto questa mattina, non sono molto informa causa un virus che mi ha colpito, ma stando all’informazioni non c’è molto dislivello 😉

Parto presto e raggiungo Campo Moro dove parcheggio ( 6 uro ) il “giro” prevede il ritorno qui ed inizio la mia camminata.





Risalgo la strada che porta alla diga Gera 





proseguo seguendo le indicazioni per l’alta via/Val Poschiavina.










Il tempo non è dei migliori ma i panorami appagano assai, assai 🤩

Continuo la salita, sembra che il meteo voglia cambiare, per fortuna solo poche gocce 🤞







Arrivato al passo dove s’incontrano la Valmalenco con la Poschiavo







inizio la mia discesa.

Purtroppo ho seguito indicazioni, per il ritorno, che mi riportano sul sentiero fatto in salita 🫢scoprirò, poi, che avrei dovuto seguire le indicazioni per il lago Campagneda VA_R77, sarebbe stata, anche più corta ed avrei fatto un “giro” ad anello 🫢

Cosi devo rifare la strada che dalla diga di Gera porta a Campo Moro 🫢🤷‍♂️





Vabbuò non tutto il male vien per nuocere, la prossima volta, credo , riuscirò a fare il “giro ad anello”😉

Si, si è un’escursione da rifare 🤩






sabato 13 luglio 2024

2024-7-9 Acquario di Genova

 

2024-7-9 Acquario di Genova

Era da tempo che volevamo fare una vacanza di qualche giorno, si era pensato alla Val d’Aosta  ma dopo le precipitazioni dei giorni scorsi decidiamo di fare qualche giorno in Liguria.

Abbiamo scelto come nostra base un B&B a Carasco, Loggia Piani Alti*, per la vicinanza al campeggio Paradiso, dove hanno base mia sorella/cognato ed alcuni amici ( Bubu Johnny, Angelo…..)

Cosi, con calma, io e Daniela, partiamo, 09,30,  per Genova, abbiamo i biglietti d’ingresso dalle 13,00 alle 13,30

Arriviamo in anticipo, il tempo per un panino ed una birra e ci presentiamo all’ingresso, in questo periodo non ci son problemi, entriamo 😎

Eravamo stati a visitare l’Acquario anni fa e rivisitarlo …. è ancora un piacere 🤩

La visita è durata quasi tre ore, fatto  qualche foto 😮 certo la maggior parte saranno da scartare, causa riflessi e poca luce, però, però 🤞























All’uscita ci troviamo con Michela, mia nipote, e raggiungiamo il campeggio dove lasciamo Michela  ed esserci accordati per la serata

In serata cena da Giorgio e  ritrovo con gli amici 😉




venerdì 5 luglio 2024

2024-6-4 Via Lilly dalla diga Alpe Gera

 

2024-6-4 Via Lilly dalla diga Alpe Gera






Finalmente, forse, oggi riesco ad arrampicare!!🤞

Alle 06,30 partiamo in quattro, io, Leila, Giancarlo & Egidio la nostra destinazione è Campo Moro, Lanzada, il meteo è ancora non sicuro, brutto con  pioggia fino a ieri ma tendente al bello 😉

Arriviamo al parcheggio, campo Gera, dopo le 09,00, biglietto dell’inizio delle vie Lilly e Viavail parcheggio 6 euro, abbiamo fatto con calma abbiamo tutta la giornata per le nostre escursioni 😎

Seguiamo la strada , cemento che porta ala diga per proseguire su sterrato verso la val Poschiavina, nostre mete sono, per me e Leila la via Lilly, se in condizioni buone  mentre Giancarlo ed Egidio proseguiranno per il giro al passo Canciano, passo di Campagneda, rifugio Zoia

Poco dopo una galleria troviamo le indicazioni/partenza per le vie Lilly e Viavai




guardando la parete vediamo dei tratti bagnati 🤔ma, ci dicamo, sta arrivando il sole ed asciugherà ( la voglia d’arrampicare 😉) così, io e Leila ci prepariamo, Gian ed Egidio proseguono per il loro “giro” 



I primi “tiri” sono, un poco, bagnati ma , per nostra fortuna,  si possono aggirare i passaggi più bagnati

Proseguiamo a tiri alterni, dopo i primi 2 “tiri” la parete s’è asciugata proseguiamo verso la fine della “via” non perdendoci  i panorami attorno a noi 🤩









Per la discesa avevamo deciso di scendere per la Val Poschiavina, nà meraviglia 🤩







Ripassando davanti all'inizio via, beh due foto le facciamo 





brava Leila 

Arrivati al parcheggio sentiamo Gian & egidio per sapere dove sono … ci dicono che stan scendo al rifugio Zaia, restiamo d’accordo di trovarci lì, Campo Moro

Quand’arrivano ci raccontano del loro “giro” entusiasti tanto che faccio un pensierino per farlo anch’io, magari, lunedì 🤔😉

Ci fermiamo all’hotel Fior di Roccia a campo Francia per una birra/panino per poi iniziare il ritorno

Purtroppo, nel ritorno, troviamo molto traffico siamo a casa per le 07,30 più di tre ore 😡

Vabbuò, pazienza, paghiamo dazio ma …. siamo soddisfatti di quel che abbiamo fatto🤩