giovedì 19 settembre 2024

2024-9-18 Baita Damè


2024-9-18 Baita Damè






Eravamo indecisi su quale escursione fare  per la giornata di oggi. rifugio Omio o rifugio Città di Lissone?

la scelta la risolve Egidio scegliendo la rif. Lissone, visto che, anche, le previsione davano bel tempo più a lungo 😉

Così  partiamo, io, Paola, Giancarlo, Egidio & Luigi, alle 05,30, i chilometri non son tanti ma ci vogliono, circa, 2 ore e 30, passando dal lago d’Endine 🤷‍♂️




A Saviore dell’Adamello proseguiamo seguendo le indicazioni per il rifugio, strada stretta 😳, per fortuna nessuno la percorre in senso inverso 😅

Arrivati alla partenza della funicolare parcheggiamo ed iniziamo la nostra camminata.

Il sentiero è ripido e sale ripido per numeri tornati, un poco esposto  mai pericoloso



e si arriva al rifugio Lissone, proseguiamo seguendo il sentiero per baita Adamè nella omonima val, una meraviglia






Qui, ultimo giorno d’apertura, dopo un caffè proseguiamo per il sentiero che porta la rifugio Prudenzini 

Arriviamo ai ruderi del vecchio rifugio




era la nostra meta della nostra escursione https://www.parcoadamello.it/vieni-a-trovarci/da-vedere?view=article&id=226&catid=2, decidiamo di proseguire  ancora un poco, vedretta dell’Adamè? credendo/sperando di vedere un laghetto o un nevaio …




Raggiunta la vedretta, nessun laghetto o nevaio 🤷‍♂️




ci fermiamo per il solito “mangiare qulchecosa” ed ammirare i panorami iniziamo la nostra discesa.



Il meteo sta cambiando

iniziamo la nostra discesa.









E’ stata una bella escursione il sentiero, fino al rifugio, è un poco ripido ma l’escursione lungo la valle merita assai, assai 🎉😉





 

mercoledì 11 settembre 2024

 

2024-9-11 dalle baite di Mezzeno al Rif. Laghi Gemelli


Eravamo indecisi tra queste due escursioni,  rifugio Omio o questa escursione poi, le previsioni meteo, temporali dal/nel pomeriggio, ci fanno scegliere questa escursione 👍

Partiamo alle 06,00,  siamo, io, Paola, Giancarlo, Egidio e, per la prima volta con noi, un amico da sempre con cui avevo iniziato le mie prime escursioni ed arrampicate, Luigi 

Parcheggiamo alle baite di Mezzeno, fine della strada, biglietto 2 euro, ed iniziamo la nostra camminata su sentiero 215, poco dopo troviamo la deviazione su  un sentiero “nuovo” per un tratto per poi riprendere il sentiero “vecchio”.




Arrivati al passo di Mezzeno proseguiamo verso il passo Laghi gemelli per, poi, scendere il sentiero che ci permette di fare il giro del lago.








Arrivati al rifugio ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa”restiamo un poco  per ammirare i paesaggi




prima di riprendere il sentiero per il passo di Mezzeno 






e tornare al parcheggio.

Anche oggi una piacevole giornata, il meteo cosi/così  che ha permesso la salita al passo con poco sole 😉