giovedì 30 gennaio 2025

2025-1-29 Dall’Alpe Devero al monte Cazzola

 2025-1-29 Dall’Alpe Devero al monte Cazzola


Avevo pensata ad un’uscita sci-alpinistica idea scartata non conoscendo situazioni della neve ed essendo la prima uscita con gli sci preferisco farla vicino ad impianti.

Colere impianti chiusi per forte vento e a Foppolo, guardando l web can non sembra esserci molta neve

Così decidiamo peer una ciaspolata in un posto mai stato l’Alpe Devero

Con Giancarlo, Egidio e Pierino decidiamo di partire alle 06,00 c’è un pò di strada da fare 😉

Arrivati Alpe Cantone parcheggiamo nel primo parcheggio


 


non sono riuscito a salire un pò di più 😡ed iniziamo la nostra ciaspolata .

La giornata è bella ed il clima giusto, pensavamo di trovare più freddo 😎seguiamo le indicazioni per il monte Cazzola.







Lungo percorso molte persone salgono con gli sci, un po rimpiango la scelta delle ciaspole ma…. va bene così, siamo in compagnia 🤩





Purtroppo arrivati All’Alpe Misanco decidiamo d’abbandonare la salita … Pierino ha problemi con le ciaspole, si torna indietro






Arrivati all’Alpe Devero










facciamo un giro Piedemonte/Gavina prima di tornare all’auto, visto la splendida







Si torna a casa brevi soste per foto e caffè 😉 







Purtroppo non siamo riusciti a fare il “giro” che avevamo pensato mah … la giornata/ambiente ha ripagato appieno 🤩

 

domenica 19 gennaio 2025

2025-1-18 Arco di Trento “via” Claudia 22”

 

2025-1-18 Arco di Trento  “via” Claudia 22”


Leila per questo fine settimana pensa, d’accordo con Franco e Agnese, per fare questa via  chiede se vogliamo unirci a loro, bella idea, avrei voglia di fare una “via”, ne parlo con Roby ch’è d’accordo 👍

Oggi per la prima volta con noi c’è Lorenzo, un ragazzo giovane che vuole praticare l’arrampicata ed altre attività in montagna, ben vengano ragazzi così, così mi portano su la corda 👍😉

Cosi ci accordiamo per trovarci in autostrada per proseguire assieme, non so la zona ed è meglio seguire chi sa dove si trova 😉

Arriviamo ad Arco che, ancora, sulla parete non c’è il sole, tempo x caffè e brioche

Ci portiamo in località Pezol dove, ad un tornante, parcheggiamo

Siamo fortunati  c’è solo una macchina, ci prepariamo e con una camminatina di 30 minuti arriviamo dove inizia la “via” qui ci dividiamo, io Leila, Roby e Lorenzo saliremo la “Claudia 22”



Franco e Agnese salgono “Cercando la Trincea”

Iniziamo l’arrampicata, è arrivato il sole sulla parete giornata e clima stupendi 🤩😎







Saliamo a tirar altrni, io con Leile e Roberto con Lorenzo (bravo) la “via” non è difficile è d  ben attrezzata 







Arriviamo alla fine della via dove ci ritroviamo con Agnese e Franco







Ci fermiamo un poco ad ammirare il panorama/sistemarci 





iniziamo la discesa per arrivare alla macchina …. bella giornata in buona compagnia 🤩🎉





giovedì 16 gennaio 2025

 2025-1-15 Dall'Alpe di Paglio alla Cima d’Olino



Anche per oggi scegliamo un “giretto” tranquillo proposto da Giancarlo con partenza alle 06,30 

Al mattino Giancarlo ci avvisa che deve rinunciare per impegni urgenti, così ci ritroviamo io, Sergio e Piero  alle 06,30 e partiamo per Paglio dove parcheggiamo, in questo periodo si paga nei giorni festivi e prefestivi 😉




iniziamo la nostra camminata sulla  strada che porta al Pian delle Betulle, poca neve ma un bel strato di ghiaccio, conviene mettere ramponcini 👍





da qui saliamo seguiamo le indicazioni per la cima d’Olino su una larga strada, “pista” ben marcata.








Passando dall’Alpe Ortighera  







arriviamo all’Arice Bruciato




lasciamo la strada sterrata qui, e seguendo il sentiero, sale in costa, alla Cima d’Olino




Scendiamo per il solito, “mangiare qualchecosa” all’anice Bruciato, panchine e meno vento 😉 




per poi tornare al parcheggio

E’ stata una piacevole escursione, spiace che Giancarlo non abbia potuto partecipare