2025 Luglio 15 rifugio Olio
22 rifugio Marinelli
Eccomi a casa 🏡 tornato sabato dalla vacanza in val Varaita, tutto bene 🎉 molto contento di questa vacanza.
Avevamo scelto, io e Daniela, questa valle per fuggire alcuni giorni dal caldo 🥵
una zona nuova che non conoscevamo, ero stato in val Maria, giusto, per una con camminata al rifugio Barenghi (la valle mi era piaciuta molto 🤩 ma diventava un problema perché “chiusa”) e
per i costi, molto differenti delle Dolomiti
la tranquillità
certo non si hanno i picchi/pareti delle Dolomiti ma con un poco di voglia di camminare, ora lo so, con delle escursioni/panorami molto piacevoli
(di sicuro teniamo presente per un possibile/probabile ritorno 😉)
Così con Pier abbiamo organizzato per oggi, Giovedì 22, una camminata al rifugio Orio dove Pier non era stato.
Partiamo presto per evitare, un poco, il traffico 🤞, tra caffè e traffico parcheggiamo (8 euro) iniziamo a camminare quasi alle 08,30, è una bella giornata 😎
Ero tentato di lasciare a casa la macchina fotografica poi qualche foto la si scatta, ohhh si ne ho varie copia ma……
Pier arriva al rifugio molto prima di me, quasi, riesce a farsi un tagliere prima che arrivi io…. al và, al và cal fiò lì.
Beh visto che l’ho portata una foto di Pier al rifugio ci sta 😉
Riprendiamo il sentiero e torniamo al parcheggio soddisfatti e torniamo a casa, sosta per una birra al campo Franscia
Purtroppo troviamo traffico nel ritorno 🤷♂️
Martedì 22
Sentito Paola, tornata da una vacanza, per organizzare un’escursione le ho proposto rifugio Carate se poi ne abbiamo voglia saliamo al rifugio Marinelli, si lamenta un poco poiché è più di un mese che non cammina in montagna ( finge)😉
Per l’escursione di oggi siamo io, Paola e, prima e forse ultima volta Ludovica.
Decidiamo di partire alle 05,30, visto il traffico trovato la scorsa settimana 🤔 ed arriviamo a Campo Moro alle 08,00.
Parcheggiamo alla diga ed iniziamo l’escursione…… è una bella la giornata 😎
Alla bocchetta delle Forbici ci fermiamo per decidere se continuare e, anche se non quello di una volta, il panorama rimane uno dei miei preferiti
…… continuiamo verso il rifugio Marinelli.
Il sentiero prosegue un po in piano o in leggera discesa, a volte, su sfasciumi per circa una mezza’oretta fino ad arrivare alla base dello zoccolo su cui è posto il rifugio Marinelli
un ultimo sforzo e siamo al rifugio 🎉.
Ci fermiamo per qualche foto ed ammirare il panorama ed iniziamo la discesa, abbiamo deciso di fermarci di far sosta rifugio Carate
Arrivati al rifugio Carate ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa” diavolo tira un’aria fredda …
Riprendiamo la discesa rimanendo coperti fino dentro al bosco
Arriviamo alla macchina
malefico l’ultimo pezzo da sotto alla diga alla macchina 🫢, un poco stanchi ma soddisfatti
Nel ritorno …. traffico 🤷♂️