2019-7-4 Diga del Gleno
Anche questa settimana abbiamo spostato il giorno per la nostra camminata in montagna
Avevamo pensato di andare al M.Legnone poi, pensando di trovarci con Giulio, abbiamo optato per questo itinerario
OOhhhhhh si, si ieri ci siamo, un po testardi/speranzosi, alzati ma visto il cielo e memori delle previsioni …. Giro di messaggi, tutti d’accordo, si torna a letto
Giulio, nel pomeriggio, invia un filmato del tempo che ha fatto in zona ,,,, grandine, che arriverà da noi di sera …. Diavolo !!!! Distrutto i vasi sul balcone😳
Siccome guardo, sempre, il lato positivo … domani farà bello 🤭🤞
Cosi, come d’accordo, partenza alle 05,30 un po’ per il fresco ed un po’ per la strada, quasi 2 ore di macchina
Siamo in quattro, sosta al solito posto per il caffè al bar Minuscoli, sempre gentili, dopo aver chiesto dove siamo diretti ci danno alcune informazioni sui sentieri della zona
Arrivati a Pianezza lasciamo la macchina sulla piazzetta
e cominciamo la camminata
Per chi non lo sapesse la diga del Gleno e crollata nel 1923, causando dei morti, è rimasta parte della struttura
Noi abbiamo proseguito fino ai ruderi di un vecchio rifugio, sarà un posto sognato?, distrutta una valanga, sempre negli anni venti
A parte battitucce 🤭 siamo stati contenti della scelta del nostro giro, non è molto il dislivello ma si è in un ?? Vallone ch’è una meraviglia per la flora e le cascate
Si ritorna alla macchina moto soddisfatti
Nessun commento:
Posta un commento