mercoledì 12 gennaio 2022

2022-1-12 Al Crocione del monte San Martino

 

2022-1-12  Al Crocione del monte San Martino 



Oggi si è scelto un’escursione tranquilla salita al “Crocione” sul monte San Martino

Partiamo alle 06,30 e siamo in tre, io, Paola & Genio, questo covid e varianti ne sta colpendo molti.

Si è scelto questo itinerario, avendo visto le foto “postate” da Laila, che parte da via Paolo VI  nella frazione di Lecco, Rancio.

Parcheggiamo che sono quasi le 08,00, si sapeva che in questo orario per raggiungere Lecco ci si impiegava più di un’ora 🤭

Seguiamo le indicazioni per San Martino passando per luoghi conosciuti di Rancio, la chiesa,  il cimitero ( da visitare) e la deviazione/sentiero sotto  quello che era il rifugio Medale (ora casa privata) 






poi guardando in su .. il/la Medale 




😮 diavolo!! … Amarcord 😉

Anni fa questi luoghi li frequentavamo spesso, vuoi per arrampicare sulle “vie” del Medale e Antimedale, o quando, da solo o con amici che volevano conoscere la montagna, si saliva la ferrata (ora inagibile)  il/la Medale era molto frequentato nelle stagioni meno miti… bei ricordi 😎

Proseguiamo seguendo le indicazioni ed incrociamo la strada che sale da via Quarto, salendo da qui si risparmierebbe 15/20 minuti ma a mio parere, se non siete mai stati in questa zone, prendetevi del tempo in più e partite da via Paolo VI 😉

Strano ma vero, non ero mai salito da/con questo itinerario, ero stato arrivando dalla cima del  Medale  o dal sentiero dei Pizzetti 🤔 a volte non si conosce o, peggio, si snobba quello che si ha sotto gli occhi ☺️

Seguendo il sentiero, ben segnato, arriviamo alla cappelletta di San Martino




 per proseguire fino al  “Crocione” di San Martino





Solita sosta “ per mangiare qualche cosa” e guardarci attorno 😎 








Tornando alla macchina  attraversiamo il cimitero fermandoci per cinque/dieci minuti 👍





É stata una bella escursione, tranquilla in una bella giornata, si, si credo che la rifarò  entrerà nei miei “giri” delle giornate in cui  avrò poco tempo  per quelle “scappate” alla “ pitost che nient” 😉








Nessun commento:

Posta un commento