2022-5-16 Monte Campagano
Oggi siamo in 9, io e Giovanni partiamo da Cernusco alle 06,15 🥱 per trovarci, Alzano Lombardo , col resto della compagnia, Graziella, Antonella, Dolly, Davide, Arturo, Claudio e Natalino, proseguiamo per la Val Canale dove parcheggiamo al laghetto, pochi posti e non necessita il biglietto/tiket per i parcheggi 😉
la giornata si presenta bella
Il meteo dà, possibili, temporali attorno alle 16,00 👍
Poco dopo aver lasciato le auto seguiamo, a destra, il sentiero 265, cartello per forcella Zulino, salendo per il bosco 😮
oltrepassiamo due radure e fino ad una forcella, Zulino, da qui proseguiamo a sinistra verso la baita
proseguiamo seguendo il sentiero/traccia che, passando tra i mughi , dopo due risalti/dossi ci porta
con una leggera salita su prato, alla cima (?) del monte
Da qui si possono vedere la val Canale col lago del Branchino, il passo laghi gemelli e la val Sanguigno
Scendiamo puntando alla baita
sentiero un poco ripido
da a sinistra per la val Canale, allunghiamo un poco per scendere seguendo la discesa in cresta
fino a raggiungere
Da qui seguiamo il sentiero nel bosco, avevamo pensato di fermarci qui “per mangiare qualchecosa” ma, qualche tuono e le nuvole che arrivano sempre più
scure ci consigliano di scendere ( metto via la mirrorless? 🤔 si ) fino a raggiungere il rifugio Alpe corte, arriviamo giusto in tempo che inizia un temporale con grandine. 😉
Restiamo più di mezz’ora al riparo delle grondaie, il piccolo spazio all’ingresso del rifugio è pino di bambini, 7/8 anni, diavolo!!! Poveri si saranno fidati dalle previsioni meteo….. non sono, ancora, le 13,00 😳 poi raggiungiamo le auto
Sosta per “mangiare qualchecosa” e ritorno a casa
Nonostante il meteo, non perfetto 😉 mi è piaciuta questa escursione ... offre bei panorami 😎
Nessun commento:
Posta un commento