2022-8-11 Dai bagni di Masino al Rif. Gianetti (2533 Mt)
Ho scelto come meta il rifugio Giannetti , un luogo/giro che mi piace fare una volta all’anno spesso da solo ….. oggi sono in compagnia di Giovanni e Graziella 👍
Avevo parlato di questa mia intenzione al ritorno della camminata di Lunedì dicendo che non sapevo quando sarei andato (sarebbe dipeso dalle gambe/ginocchia/fisico 😉) loro han detto che ci saremmo sentiti 😎
Martedì ho avvisato, il gruppo, che non ci sarei stato mercoledì e che, probabilmente, sarei andato, giovedì, al rifugio Giannetti, idea subito accettata da Giovanni e Graziella
Cosi questa mattina partiamo alle 06,00, io e Giovanni da casa per trovarci con Graziella ad Airuno… perfetto
Dopo aver parcheggiato ai bagni di Masino, 7 euro, iniziamo la nostra camminata, fa un poco freschino ma, dopo tutto il caldo di casa …. ci piace 🙂
Il tempo non è dei migliori, nuvole che si alternano al sereno ma, quando si aprono, i panorami sono spettacoli.
Il sentiero è ben marcato e, differenza da quello per il rifugio Omio (2100 mt) pur essendo più lungo, credo, che dia un poco di ?? “Respiro” in più, sarà ch’è meno a gradoni?
ci dobbiamo coprire, vento e nuvole con 13° … ci piace un po meno 🤔😉
Restiamo poco, il tempo per “mangiare qualchecosa” velocemente e per un paio di foto e cominciamo la discesa per trovare più caldo
Arriviamo al ponticello
nella conca, e non possiamo fare a meno di fare una sosta e mettere i piedi nel ruscello, n’à meraviglia 😎
Dopo questa piacevole sosta proseguiamo
fino alle macchine
Ci si ferma all’hotel Miramonti per un aperitivo😎
Ps: Nono conosco il perché scelgo, spesso, questo itinerario quando ho voglia di andare da solo in montagna, mi piace il bosco e la piana dopo, i panorami, l’acqua che s’incontrano lungo il percorso e, sopratutto negli ultimi 2/3 anni, credo anche, una misura della mia capacità di andare per monti 🤭 sempre apprezzando tutte le sensazioni/emozioni, Tante, che mi vengono offerte dalle montagne😎
Nessun commento:
Posta un commento