2022-11-21 Corni di Canzo
Io e Giovanni ci troviamo,07,15, con Antonella ed Arturo a Calco per recarci a Canzo
Parcheggiamo alla fonte Gajum ed iniziamo la nostra camminata per i Corni di Canzo
Scegliamo di salire seguendo il sentiero n°1 che attraverso il bosco
ci porta alla III^ Alpe
Da li proseguiamo sul sentiero n°1, e all’inizio frana, ci sono persone che stanno risistemando il sentiero, proseguiamo per la deviazione
fino ad arrivare al pianoro
dove il sentiero si divide, quello che porta al rifugio prosegue sul pianoro per salire al “Corno occidentale” si seguono le indicazioni a destra,EE
Arriviati sul Corno occidentale guardiamo il sentiero che ci porterà a raggiungere l’orientale
Dal corno orientale ammiriamo il panorama
scendiamo per raggiungere la chiesetta, al sole, di S. Isidoro per il solito “mangiare qualchecosa”
Finito la nostra sosta decidiamo di scendere seguendo il sentiero n°5, un poco meno 🤔 ripido del sentiero n°1 fino ad incrociare ad un bivio, a sinistra per il II^ alpe e a destra per il sentiero n°2
che ci porta sulla mulattiera che passando dalla I^ alpe ci porta al parcheggio
Ps: Col “senno del poi” consiglierei di seguire quello che porta allla III^ per tornare al sentiero n°1
Altra informazione abbiamo notato che nell’attraversata dei Corni si, molti, trovano dei chiodi/fittoni che, sembrano, nuovi ma non è collegata nessuna catena o cavo, manutenzione o scelta deliberata per limitare le salite?
Nessun commento:
Posta un commento