lunedì 30 gennaio 2023

2023-1-39 Foppolo sci-alpinismo

 

2023-1-39 Foppolo sci-alpinismo



Ecco come da uno “stato” su Whats -App  esca una bella giornata 😎

Avevo pensato , per questo lunedì, di fare un’uscita sci-alpinistica cosi quando ho visto sullo “stato” di Claudia le ho mandato un messaggio per chiederle dov’era stata e le condizioni della neve.

Ha risposto ch’erano saliti alla pala, Timogno, e che han dovuto mettere i rampanti e nella discesa 

qualche sasso verso la fine, aggiunge che per qualche giorno è a San Pellegrino .. se passiamo a tutto il materiale per una sci-alpinistica.

Sento Giovanni per dirgli che, questo lunedì, sarei per una sci-alpinistica a Fppolo e ci sarebbe Claudia…. accetta subito il programma.

Così alle 06,30 partiamo da casa diretti a Foppolo, a San Pellegrino ci troviamo con Claudia e continuiamo per Foppolo.

Arrivati parcheggiamo al K2 di fianco alla macchina di Davide che, con Antonella e Arturo sale al lago Moro con le ciaspole, noi mettiamo gli sci ed iniziamo la salita in direzione Valgussera.






Arrivati a Valgussera togliamo le “pelli” 



e scendiamo verso le Terre rosse. 

Alla  selletta, dove le piste si dividono, rifugio Montebello /rifugio Terre rosse troviamo Murizio un ragazzo che, anni fa, aveva fatto il corso d’alpinismo col C.A.I di Cernusco che bello trovarci! 😎

dopo lo scambio d’informazioni su come/cosa  si faccia noi proseguiamo la discesa 



Arrivati al rifugio “ripelliamo” 




per salire al rifugio Montebello 







dove ci troviamo con Antonella, Davide & Arturo e sostiamo per il solito “mangiare qualchecosa”.

Con una giornata così bella sostiamo un po’ di più, poi iniziamo la discesa, io, Claudia e Giovanni con gli sci, bella la neve, Antonella, Arturo e Davide con le ciaspole saliranno, prima di scendere a Foppolo, salgono al Valgussera.

Contento di questa giornata, meteo perfetto come la compagnia, con Claudia era da tanto tempo, anni, che non si organizzava un’uscita dopo gli anni passati con “La Scuola dell’Adda” bellalì



ps:dal lago abbiamo seguito le indicazioni "Pista Pier" che non abbiamo ritrovato dopo aver incrociato le piste 🤔 continuato salendo, a lato, delle piste ( nessun cartello che vietava la salita per sci-alpinisti o escursionisti) 🤭









mercoledì 25 gennaio 2023

 

2023-1-25  Crocione al monte San Martino






Oggi dopo tentennamenti causa meteo incerto, meglio mercoledì/la spostiamo giovedì 🤔decidiamo, la nostra camminata, per oggi mercoledì 😉 

Ho proposto questa uscita, non impegnativa, anche, per vedere cosa/come riesco a fare essendo stato lunedì  a fare una sci-alpinistica, non lunga , mah? son minga fà de fèr 😂

Così io, Paola e Giancarlo partiamo alle 06,30 da casa e raggiungiamo Laorca dove poco prima della  08,00 parcheggiamo ed iniziamo la nostra camminata.

Saliamo seguendo il sentiero 52




fino ad un cartello con Madonnina 





per seguire il sentiero a destra ( 3 bolli rossi ) val Calolden, un po ripido ma ben tenuto 




arriviamo alla cappelletta di San Martino, dedicata alla Madonna del Carmine.




seguendo i bolli rossi ad un bivio troviamo indicazioni per il rifugio Piazza, noi proseguiamo verso il Crocione dove più sopra ritroviamo altre indicazioni per il rifugio, le seguiremo nella discesa noi proseguiamo fino a raggiungere il Crocione del monte San Martino



Sosta per ammirare i panorami 






e “mangiare qualchecosa” 

Nella discesa seguiamo le indicazioni per il rifugio Piazza




seguendo il sentiero, sulla destra del rifugio, raggiungiamo la cappelletta, e da li riprendiamo  il  il sentiero fatto nella salita.

Dai!! È andata benedetto cosi/cosi ma non si è preso acqua, giro tranquillo su buon sentiero che offre bei panorami, soddisfatti 😎






martedì 24 gennaio 2023

2023-1-23 Monte Torcola

 

2023-1-23  Monte Torcola



Visto le previsioni meteo avevo pensato di restare a casa per questo lunedì mah un messaggio di Giovanni mi ha fatto cambiare idea 😉

Nel messaggio proponeva un’uscita al val Torcola da fare, io e lui, come sci-alpinistica, e x gli altr,i la salita con ciaspole…….. , cambiato idea immediatamente 😎 nella speranza che il meteo tengo fino alle 11,00 🤞 come previsto

Così alle 06,15 partiamo da casa per ritrovarci a Villad’Almè alle 07,00 con Antonella, Arturo, Davide e Claudio proseguendo per Piazzatorre

Dopo aver parcheggiato partiamo, non c’è molta neve ma è sufficente, io e Giovanni seguiamo la strada gli altri salgo per il sentiero nel bosco




Arrivati alla stazione della funivia proseguiamo alla sinistra degli impianti, vietato salire lungo le piste 





proseguiamo fino alla alla cima del monte Torcola dove c’incontriamo con glia altri.





Per la discesa, io e Giovanni, scendiamo per la pista Antonella, Claudio, Aturo e Davide per dove siamo saliti noi.

Ci ritroviamo al rifugio Gremei dove alcuni di noi pranzano.




Proseguiamo la discesa tutti lungo la pista da sci, chiusa, a fianco del rifugio





verso la fine ci sono molti sassi lungo la pista, per un pezzo, 50 mt, scendo con sci in spalla 

C’è andate bene e sono contento di questa “uscita” la giornata non è stata delle migliori, freddo e nuvole, ma non si è preso acqua, bellalì







mercoledì 18 gennaio 2023

2023-1-18 Zambla - Capanna 2000

 

2023-1-18  Zambla - Capanna 2000


Con Egidio e Giancarlo partiamo dopo le 06 e 15 per un’escursione al Monte Grem.

Lungo la strada valutiamo la salita al Grem quali difficolta troveremmo, dico che la parte terminale è su cresta un poco escosta e non breve  comunque se non siamo convinti si può optare per Capanna 2000 che non ha alcuna difficoltà

Decidiamo di recarci, per i caffè, al bar Minuscoli di Ponte Nossa per chiedere chiedere la loro opinione sempre gentili, anche, nel dare consigli ……. consigliano ch’è più sicuro Capanna 2000 poiche sotto uno strato, 4 ccm, di deve c’è ghiaccio, seguiamo il loro consiglio

Alla sbarra sopra il campeggio parcheggiamo ed iniziamo la camminata in una bella giornata 





😎 verso la pianura …. nuvole 😉



Camminiamo lungo la strada, all’inizio poca neve che salendo aumenta un poco




arrivati a dove partivano gli impianti mettiamo le ciaspole e proseguiamo fino alla capanna ch’è chiusa (c’era cartello lungo la strada)

Alla capanna rimaniamo un poco più  del solito per mangiare "qualchecosa" ed ammirare i panorami






 quando sembra che arrivino le nuvole





anche da noi iniziamo, la discesa



…. niente nuvole  🙂ma s’è alzato un leggero vento freddo



E' stata una buona giornata, siamo a casa alle 15,00








sabato 14 gennaio 2023

2023-1-14 M. Cornizzolo

 

2023-1-14 M. Cornizzolo



Ieri avevo pensato di fare un’uscita sci-alpinistica, tranquilla, a Foppolo poi non sapendo se si poteva salire lungo le piste o piste chiuse o deciso per una mia “classica” breve

Così questa mattina ho optato per andare al monte Cornizzolo partendo dalle fonti Gajum

Partito poco prima delle 07,00  e quando albeggia si capisce che sarà una giornata limpida 😎

Parcheggio a Gajum ed  inizio la mia camminata fino alla cima 

Una sosta per “mangiare qualchecosa” ed inizio la discesa

Ci sono molte persone lungo i sentieri , con una giornata così bella 😎






Sono a casa prima delle 13,00… soddisfatto della bella  questa camminata in una bella giornata 🙂