2023-1-11 Verso il rifugio Fratelli Calvi
Oggi siamo in tre, io, Giancarlo ed Egidio, per la consueta escursione del mercoledì oggi, scelta da Gian vigiamo raggiungere il rifugio Calvi, camminata tranquilla anche perché Egidio manca da tempo alle nostre uscite
Partiamo dopo le 06,00 per raggiungere Carona dove parcheggiamo all’inizio dei sentieri verso i rifugi, non si paga il parcheggio in inverno 🙂
Visto le condizioni della strada che porta al rifugio, ( uno strato di neve non ghiacciata)nlasciamo le ciaspole in macchina, mettiamo nello zaino i “ramponcini” giusto per precauzione 😉
Prima di arrivare alle case vediamo delle tracce che vanno per il sentiero estivo, che facciamo? questo sentiero è un po più lungo ma è nel bosco e non sulla strada ….. seguiamo l’estivo 😉
Per un poco è un bel sentiero, nel bosco, ci sono le tracce e si va bene
poi, alla fine del bosco le tracce finiscono e le indicazioni/segni diminuiscono 🤔forse perché è un sentiero estivo ed i segnali sono, anche, in basso??🤭
Proseguiamo un po’ a spanne
ed un po’ aiutati dalla tecnologia, loro la sanno usare, seguendo la mappa di Georesq
🤞facciamo una breve pausa per il solito mangiare “qualchecosa” ne abbiamo bisogno
Ci pensiamo un (poco,poco/poco) se raggiungere il rifugio o seguire la strada ed arrivare all’auto…. scegliamo la seconda 😉 abbiamo impiegato, fin qui, circa 5 ore "ravanando in neve fresca e senza riferimenti per la maggior parte del percorso, però..... a noi è piaciuto 😉
Camminata in neve fresca in un bel ambiente 😎
Ps: Questo itinerario non è per tutti e spero che nessuno segua le nostre tracce pensando ad un facile percorso, va aggiunto che ci sono 2/3 punti che con temperature alte possono generare slavine
Nessun commento:
Posta un commento