2023-2-6 Sci-alpinismo al M. Motta
Oggi, io e Giovanni, partiamo alle 06,00 per raggiungere San Giuseppe a Chiesa in Valmalenco
Arrivati in località San Giuseppe al parcheggio dove parte la funivia lasciamo l’auto, ci prepariamo ed iniziamo la nostra escursione, 08,51 il termometro segna -7°
Iniziamo a salire seguendo la strada, per 2/300 metri teniamo gli sci in spalla prima di metterli ai piedi.
Sotto gli sci non c’è molta neve, più ghiaccio ma si riesce a salire senza dover mettere i “rampanti”, cavoli !!! È una giornata stupenda
temevamo di trovare nuvoloso, come da previsioni e com’è stato fino a Sondrio 😎
Più salivamo più troviamo più neve sul percorso ed arriviamo al rifugio Palù
da dove ammiriamo il lago coperto da neve.
Proseguiamo lungo il sentiero sbagliando strada, dovevamo stare più bassi per continuare sul giusto percorso verso il monte Motta. In questo tratto ho tolto gli sci poiché il sentiero era stretto ed, un poco, ripido, ehm, ehm con caduta 🤭
Arrivati al lago
c’è un cartello che indica la salita per sci-alpinisti, è un bel sentiero nel bosco e non possiamo pensare a come sarebbe percorrerlo dopo una nevicata 😮 vabbuò, noi l’apprezziamo anche cosi 😉
Arriviamo all’arrivo delle seggiovie, monte Motta, e qui ci fermiamo per prepararci alla discesa, dopo aver mangiato il solito “qualchecosa” 😉
Il tempo sembra peggiorare, si abbassano le nuvole
iniziamo la discesa lungo le piste, non sono bellissime, poca neve e chiaccio sotto, certo averne con queste condizioni meteo 😡
E' stata una bella escursione in una giornata stupenda, soddisfatti, arriviamo a casa alle 17,30😉😎
Nessun commento:
Posta un commento