2023-8-2 Le 52 Le gallerie sul M. Pasubio
Ecco un “giro” che volevo fare da anni per vedere i lavori fatti nella prima guerra mondiale 😮
Avevo, già, provato ad accennare la mia intenzione agli amici mah 🥲 nessuna adesione, questa volta sembra che un amico sia interessato …. fino a due giorni fa 🤭
Ok, ok stavolta sono deciso ad andare a vedere, parto da solo, “pitost che nient…”
cosi alle 05,00 parto da casa, il tempo non è dei migliori ma, visto prima di partire danno nuvole al mattino con possibilità di miglioramento, bellalì ..... parto🤞
Arrivo al passo Xeno e parcheggio, sono quasi le 08,00 non c’è nessuno, faccio il biglietto x parcheggio (6 euro) avevo letto che serviva la moneta ma si può fare con carta di credito /bancomat.
Mi preparo, frontalino, ed inizio la camminata, il tempo e così, così
Cavoli percorrere questa “opera” pensando al lavoro fato …… diavolo 😮
Purtroppo continuando la salita sono, sempre più, nelle nuvole (meteo😉) ma non mi toglie il piacere/conoscenza di questa escursione 😎
Arrivato al rifugio A. Papi
faccio una sosta per il solito “ mangiare qualchecosa” poi inizio la discesa seguendo il sentiero degli Scarubbi
Il sentiero, degli Scarubbi
una strada, non asfaltata, dove ogni tanto si posso “tagliare” dei pezzi seguendo i cartelli numerati, io ho fatto un poco ed un poco scegliendo tra meno tempo e ginocchia in uno stato migliore 😉arrivo cosi alla malaga Capiglia ed al parcheggio, 13,30
soddisfatto della mia giornata
1 commento:
Bella Lorenzo, l'ho fatto qualcosa come una cinquantina di anni fa con amici del paese di mio papà, Malo (Vicenza).
Quanti bei ricordi!
Posta un commento