giovedì 26 ottobre 2023

2023-10-25 Monte Magnodeno

 

2023-10-25 Monte Magnodeno






Per la giornata di oggi Paola aveva proposto d’ andare al rifugio Ponti ma le previsioni di questi giorni consigliano d’aspettare 😉

Alle 06,30 ci troviamo, siamo solo noi due, avevamo concordato d’andare in Alben ma visto la situazione meteo scegliamo una meta più vicina con dislivello minore 

Decidiamo per il monte Magnodeno, una delle mete x quando abbiamo poco tempo, vogliamo essere a casa per pranzo o tempo incerto, cosi, magari, qualcuna può andare al cineforum nel pomeriggio😎

Diavolo!!! per questa siam partiti un po presto x questo giro è, ancora, buio pesto 🤔….. la prendiamo con calma 😉

Ad Erve parcheggiamo, albeggia 




ed iniziamo la nostra camminata con un cielo non dei migliori

continuiamo la nostra salita a momenti tra le nuvole ed un momento col sole





fino ad arrivare al rifugio/baita degli alpini Magnodeno.

Breve sosta per un “mangiare qualchecosa”  fare foto, si vede la neve sui monti lontano 




iniziamo la nostra discesa






E’ andata bene nonostante il tempo abbiamo fatto la nostra camminata 😎


Questa mattina ero tentato di non portare la reflex” giro fatto più volte, cosa c’è da fotografare di nuovo?, con questo tempo, meno peso  ecc ecc “ poi deciso di portarla pensando “ e se c’è qualche cosa di carino, un animale  o ??” beh è andata benino, non tutte, le foto, sono perfette ma, alcune, mi piacciono


mercoledì 18 ottobre 2023

2023-10-17 Rifugio Allievi

 

2023-10-17  Rifugio Allievi





Guardando le previsioni, domenica, ho visto che il tempo stava cambiando e dava mercoledì come giorno migliore

Scrivo sul gruppo che sarei intenzionato ad andare martedì anziché mercoledì, perfetto per due amici va bene

Scelgo come meta la Val di Mello così da fare foto coi colori dell’autunno e, se riusciamo, saliamo 

al rifugio Allievi 👍

Purtroppo hanno avuto prolemi/impegni cosi oggi sono da solo e alle 06,00 parto per la val di Mello (si sa che a me non spiace, anche, andar da solo) 

Quand’arrivo a S. Martino il tempo non è dei migliori, decido di salire al parcheggio vicino al Gatto rosso, faccio il biglietto 😮 12 euro 😮 vabbuò risparmio un po di strada e se, il tempo, dovesse peggiorare ….😉 inizio la mia camminata verso il rifugio Allievi





Il rifugio Allievi è il rifugio che ho frequentato meno, dall’ultima, che sono stato, sono passati 35 anni (+o-) ed ho un ricordo di un sentiero faticoso e da quando vedi il rifugio hai ancora da camminare.

Devo dire che in quell’occasione avevamo materiale per arrampicare ed il necessario per 2 giorni, volevamo salire la “via” Erba/Fumagalli, “ ohhhh si, si siamo saliti ma, dopo 3 tiri abbiamo abbandonato per “vie” più 🤔 con una linea più riconoscibile 🤭 vabbuò

Salendo il tempo migliora, si comincia a vedere il sole spuntare e sulle cime più alte






La giornata va migliorando




e quando arrivo al pianoro










prima dell’ultimo “strappo” c’è un poco di velatura in cielo mah 😎

Arrivato al rifugio il panorama è una meraviglia









mi fermo per il solito “mangiare qualchecosa” e scattare fotografi, urca urca 😎 poi inizio la discesa




Arrivo in valle, non ci sono molti colori autunnale come ho trovato altre volte, che il sole comincia a calere, ultime foto





sono soddisfatto  della giornata anche se devo dire che non avevo lo zaino col materiale ma è cambiato poco dall’altra volta, chissà il perchè? 😉😂😂😂


ps: queste foto in altra occasione






giovedì 12 ottobre 2023

2023-10-11 da Valcanale al monte Papa Giovanni Paolo II

 

2023-10-11 da Valcanale al monte Papa Giovanni Paolo II





Avevamo pensato per la escursione di salire alla chiesetta di San Calimaro, Pasturo poi abbiamo scelto questo itinerario, per evitare un poco di caldo

Lunedì sono stato, con Pier, ad arrampicare in falesia Omodei rifugi ad Amarone, ed abbiamo smesso  per il caldo 32° 😮

Cosi questa mattina alle 06,00 partiamo, io, Paola, Giancarlo ed Egidio, per la Valcanale,  la nostra meta è il passo Laghi gemelli poi, se si avrà voglia, saliremo al monte Papa Giovanni Paolo II

Arrivati … fatto biglietto parcheggio, 3 euro, lasciamo la macchina ed iniziamo la nostra camminata, l’aria è frescaed il sole non è ancora sorto, felpa , ma si presenta  una bella giornata

Salendo, pian piano, il sole inizia la sua a salire dando colori, quasi, non veri 😮







Restiamo in ombra fin dopo il ponte dopo il rifugio Alpe Corte dove seguiamo il sentiero 216, poi arriva il sole 😎





Oltrepassiamo le baite Corte di mezzo ed arriviamo alla baita Corte alta





proseguiamo fino al passo Laghi gemelli

Qui facciamo una breve pausa per scattare foto ( non poche)







per poi proseguire vero la “cima” del monte Papa Giovanni Paolo II, dove ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa” ed ammirando i panorami scattiamo foto







peccato che si vede il M. Disgrazia quasi senza neve/ghiaccio🥲




In vetta arriva gente, è salita per il passo Marogella decidiamo di scendere da li così da fare un giro “ad anello”





Arriviamo, così, all’auto… soddisfatti per il giro ed i panorami visit

Questa escursione l’ho fatta più volte, in tutte le stagioni da solo o con, diversi, amici (piaceva molto a Piero con cui abbiamo provato salire con gli sci da altro percorso) ma una “luce” e colori cosi ………. n’à meraviglia, giornata fortunata 😎






ps: Il sentiero che scendendo al passo Marogella collegandosi, poi,  al sentiero di salita non è dei migliori, lo consiglierei, se lo si vuol fare di seguirlo in salita