2023-10-17 Rifugio Allievi
Guardando le previsioni, domenica, ho visto che il tempo stava cambiando e dava mercoledì come giorno migliore
Scrivo sul gruppo che sarei intenzionato ad andare martedì anziché mercoledì, perfetto per due amici va bene
Scelgo come meta la Val di Mello così da fare foto coi colori dell’autunno e, se riusciamo, saliamo
al rifugio Allievi 👍
Purtroppo hanno avuto prolemi/impegni cosi oggi sono da solo e alle 06,00 parto per la val di Mello (si sa che a me non spiace, anche, andar da solo)
Quand’arrivo a S. Martino il tempo non è dei migliori, decido di salire al parcheggio vicino al Gatto rosso, faccio il biglietto 😮 12 euro 😮 vabbuò risparmio un po di strada e se, il tempo, dovesse peggiorare ….😉 inizio la mia camminata verso il rifugio Allievi
Il rifugio Allievi è il rifugio che ho frequentato meno, dall’ultima, che sono stato, sono passati 35 anni (+o-) ed ho un ricordo di un sentiero faticoso e da quando vedi il rifugio hai ancora da camminare.
Devo dire che in quell’occasione avevamo materiale per arrampicare ed il necessario per 2 giorni, volevamo salire la “via” Erba/Fumagalli, “ ohhhh si, si siamo saliti ma, dopo 3 tiri abbiamo abbandonato per “vie” più 🤔 con una linea più riconoscibile 🤭 vabbuò
Salendo il tempo migliora, si comincia a vedere il sole spuntare e sulle cime più alte
La giornata va migliorando
e quando arrivo al pianoro
prima dell’ultimo “strappo” c’è un poco di velatura in cielo mah 😎
Arrivato al rifugio il panorama è una meraviglia
mi fermo per il solito “mangiare qualchecosa” e scattare fotografi, urca urca 😎 poi inizio la discesa
Arrivo in valle, non ci sono molti colori autunnale come ho trovato altre volte, che il sole comincia a calere, ultime foto
sono soddisfatto della giornata anche se devo dire che non avevo lo zaino col materiale ma è cambiato poco dall’altra volta, chissà il perchè? 😉😂😂😂
ps: queste foto in altra occasione
Nessun commento:
Posta un commento