venerdì 26 gennaio 2024

2024-1-25 Cassuela

 

2024-1-25 Cassuela







La Società del Rugby Cernusco ho iniziato a frequentare, anni fa, coinvolto da vecchi amici, si, si oltre che da tempo d’età 😉





nella festa che, ogni anno (covid a parte) organizzano in Giugno








cosi ho conosciuto, oltre ai vecchi amici, chi porta avanti la società.

Ohhh io faccio poco ma ogni tanto cucino, con l'aiuto di Bubu e Pietrazzo, per  loro/noi, son di bocca buona 😉 e , per oggi,abbiamo organizzato una Casuolata  🥳





nell'attesa e poi.... partitella





momento di raccoglimento?? 😂😂 




                                                 non ci facciamo mancare nulla 😎🎉


si sa, in queste occasioni la dieta 🤭

anche perché, non sia mai 🤔, che manchi il cibo, cosi quando si organizza si porta a casa la “schiscetta”

Bella giornata 👍

martedì 23 gennaio 2024

2024-1-22 Da Introbio al Santuario Madonna della Neve

 

2024-1-22 Da Introbio al Santuario Madonna della Neve



Settima con impegni, mercoledì spesa e giovedì con amici Cassuela 😎, ho anticipato l’uscita a oggi così di rivedere il gruppo bergamaschi ( Antonella, Graziella, Arturo,  ….) anche se, oggi, siamo solo in quattro 

Con Giovanni partiamo alle 06,00 ci troviamo, Lecco, alle 06,45, con Antonella ed Arturo

Raggiungiamo Introbio e parcheggiamo prima della sbarra (via alle Ville)

La giornata si presenta bella



qualche velatura





iniziamo la camminata seguendo il sentiero, 40, per il rifugio  Tavecchia seguendo il sentiero nel bosco 😉, evitandol a strada cementata. (sui sentieri e sulla dall’ Agriturismo “La Baita” meglio proseguire con i rampon cini/i 😉 ghiaccio )

Salendo, purtroppo il meteo cambia … si annuvola 😡 vabbuò importante è che non arrivi pioggia.

Arrivati i rifugi Tavecchia e Val Biandino





Bocca di Biandino presento vari cartelli per altri sentieri, noi proseguiamo per il Santuario Madonna della Neve






Raggiunto il santuario ci fermiamo per runa breve sosta




per proseguire verso il Lago del Sasso

Raggiungiamo le baite lungo il sentiero, io e Giovanni ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa”







Antonella ed Arturo proseguono per il lago 💪

Finito di mangiare io e Giovanni iniziamo la discesa






certi che Antonella ed Arturo ci raggiungeranno già prima dei rifugi 😉 cosi è.




Per la discesa decidiamo, per fare un “giro” ad anello, di scendere per la strada cementata, senza togliere i ramponi fino all’altezza dell’agriturismo.

Arriviamo alla macchina ed, essere sincero, più stancante non tanto per il dislivello, 1000 mt, ma la lunghezza del percorso, quasi 20 Km a/r, di quel che pensavo però ….. bell’escursione 😎 nonostante il meteo non bello come meriterebbe quest’escursione, come sempre diciamo… importante è non prendere acqua 💦 






mercoledì 17 gennaio 2024

2024-1-16 Giro da Gajum a rifugio S.E.V/monte RAI/rifugio S.E.C/Gajum

 

2024-1-16 Giro da Gajum a rifugio S.E.V/monte RAI/rifugio S.E.C/Gajum



Tra impegni e previsioni meteo abbiamo deciso di andare scegliere la giornata di oggi per un’ escursione 😉 e per non aver aver problemi d’aria, ciaspole …… scegliamo un escursione dove non c’è neve …. giro con partenza/arrivo da Gajum

Cosi ci troviamo, io e Paola alle 06,30 e partiamo per Gajum/Canzo

durante il viaggio dico a Paola che l’ultima volta ch’ero stato a Gajum avevo preso la multa, diavolo becco, per essere entrato in ZTL ( messa da poco?)  che dobbiamo stare attenti e verificare, se c’è la ZTL cambiamo giro, non mi va di fare la strada su asfalto

Cosi arriviamo al parcheggio … diavolo!!! ed il cartello della ZTL? visto ch’è presto, aleggia ora, torno a vedere il cartello ( messo un poco in alto??) ffiiiuuuuuu è verde e dice che la ZTL è aperta( in verde) 🎉 torniamo al parcheggio e iniziamo la nostra camminata

Fa un poco fresco ma ne parliamo ricordando 🤔 anni fa quando in questo periodo si metteva la calzamaglia ora, quasi, non servono i guanti.

Arriviamo alla terz’alpe che inizia a schiarire




…… la giornata si presenta perfetta 🤩

Proseguiamo la salita, si vede qualche primula 😮




nel tratto di bosco prima del rifugio, c’neve e ghiaccio ma non ci sono problemi.

Arriviamo alla capelletta




breve sosta, poi,  seguiamo il sentiero per S. Tomaso/Val Madera arrivati ad un bivio (fontana del fo?) prendiamo il sentiero a destra terz’alpe, che ci porta alla Colma di Ravella  da qui seguendo il sentiero, a sinistra





saliamo al monte RAI.





Scendiamo al rifugio S.E.V, faccio una sosta per il solito “mangiare qualchecosa” ci prendiamo un po di tempo in più, la giornata la merita 😎 per riprendere la discesa fino al parcheggio

Bel giro in una splendida giornata 


domenica 14 gennaio 2024

2024-1-14 Martesana galaverna?









2024-1-14 Martesana galaverna?


Era da tempo che aspettavo il freddo per fotografare la Galaverna cosi, col freddo❄️ arrivato in questi giorni, sono uscito per fare qualche foto.

Mi sono alzato ed ho guardato fuori 😡 c’è un po di prima non c’è la galaverna che speravo di trovare/vedere, ormai sono in piedi … prendo la reflex esco , male che vada farò una camminata.

alla fine della via/case c’ è un poco di brina in più …. vabbuò come sempre vale il “pitost che nient…”

Qualcosa da fotografare si trova ….. 



Sarà per un’altra  occasione 🤞😉 

venerdì 12 gennaio 2024

2024-1-11 Sci-alpinistica a Foppolo

 

2024-1-11 Sci-alpinistica a Foppolo





Visto che la voglia di sciare è rimasta, con Giancarlo, facciamo un altro tentativo.

 Dopo aver guardato qualche webcam e sentito qualche amico la scelta è caduta su Foppolo 🤞

Cosi partiamo, anche oggi ci troviamo alle 06,10 e  partiamo, la giornata si presenta bella 🤩

Parcheggiamo nel piazzale da dove partono gli impianti, -2°







ci sono pochissime auto ci prepariamo ed iniziamo la salita,  io con gli sci Giancarlo  con gli scarponi, le ciaspole? nello zaino 

Muovendoci il freddo è sopportabile





teniamo il pile fino al colletto che separa le salite per Montebello/ Valgussera, qui c’è il sole 🌞si possono togliere guanti e pile.

Decidiamo di salire al Galbussera poi…… 





vediamo come stiamo 😉 Giancarlo mette le ciaspole poiché questo versante non è “battuto”

Arrivati al Galbussera breve sosta , tolgo le pelli ed iniziamo la discesa, la mia meno faticosa 🤭

Ci ritroviamo al colletto







rimetto le pelli e, quand’arriva Gian saliamo al Montebello 😎

Ci fermiamo un po’ di più sulla terrazza …..  la giornata è stupenda 🤩🤩





Gian inizia la discesa ...... non ci sono molti sciatori, forse son più le persone che salgono con le "pelli" agli sci  😎





 lo seguo dopo essermi preparato per la discesa,(pelli, scarponi ecc) ci ritroviamo al 🅿️ sodisfatti della giornata

Tornando a casa ci si ferma per un paio di foto






un panino e  🍺 in questa valle i panifici Minuscoli non ci sono 😥😉