2024-1-22 Da Introbio al Santuario Madonna della Neve
Settima con impegni, mercoledì spesa e giovedì con amici Cassuela 😎, ho anticipato l’uscita a oggi così di rivedere il gruppo bergamaschi ( Antonella, Graziella, Arturo, ….) anche se, oggi, siamo solo in quattro
Con Giovanni partiamo alle 06,00 ci troviamo, Lecco, alle 06,45, con Antonella ed Arturo
Raggiungiamo Introbio e parcheggiamo prima della sbarra (via alle Ville)
La giornata si presenta bella
qualche velatura
iniziamo la camminata seguendo il sentiero, 40, per il rifugio Tavecchia seguendo il sentiero nel bosco 😉, evitandol a strada cementata. (sui sentieri e sulla dall’ Agriturismo “La Baita” meglio proseguire con i rampon cini/i 😉 ghiaccio )
Salendo, purtroppo il meteo cambia … si annuvola 😡 vabbuò importante è che non arrivi pioggia.
Arrivati i rifugi Tavecchia e Val Biandino
Bocca di Biandino presento vari cartelli per altri sentieri, noi proseguiamo per il Santuario Madonna della Neve
Raggiunto il santuario ci fermiamo per runa breve sosta
per proseguire verso il Lago del Sasso
Raggiungiamo le baite lungo il sentiero, io e Giovanni ci fermiamo per il solito “mangiare qualchecosa”
Antonella ed Arturo proseguono per il lago 💪
Finito di mangiare io e Giovanni iniziamo la discesa
certi che Antonella ed Arturo ci raggiungeranno già prima dei rifugi 😉 cosi è.
Per la discesa decidiamo, per fare un “giro” ad anello, di scendere per la strada cementata, senza togliere i ramponi fino all’altezza dell’agriturismo.
Arriviamo alla macchina ed, essere sincero, più stancante non tanto per il dislivello, 1000 mt, ma la lunghezza del percorso, quasi 20 Km a/r, di quel che pensavo però ….. bell’escursione 😎 nonostante il meteo non bello come meriterebbe quest’escursione, come sempre diciamo… importante è non prendere acqua 💦
Nessun commento:
Posta un commento