2024-5-8 M. Zucco da S. Pellegrino
Per oggi abbiamo scelto questo itinerario guardando l’uscita fatta dagli amici Arturo, Antonella …. lunedì.
Siccome è un’uscita che non ho mai fatto ed è, abbastanza breve, come tempistica, la propongo al gruppo “pitost che nient l’è mei..
Cosi ci ritroviamo ad essere io ed Egidio questa mattina alla partenza delle 06,30, vabbuò
Il meteo è in certo, tendente al bello 🤞abbiamo intenzione di salire seguendo il sentiero, EE, 506a per scendere dal sentiero 506.
Dalle foto/giudizio postate dagli amici, hanno trovato brutto tempo, hanno trovato il 506a un poco impegnativo nella parte finale
Il meteo sembra stabile, o meglio, ci sono nuvole e un po di sole ma non piove 😉
Poco dopo la baita troviamo bivio dove si separano i sentieri, 506/506a, noi seguiamo per il sentiero 506a
Seguendo questo sentiero che, da subito, ha una buona pendenza
ma non crea problemi fino a raggiungere il traliccio, bianco.
Da qui dopo un tratto “tranquillo, inizia il sentiero EE dove causa la pioggia/fango si deve prestare più attenzione
Salendo si trovano degli spit nella roccia, probabilmente verranno, credo, allestite delle “corde fisse”?
Continuando la salita si ha una visuale su San pellegrino e le Orobie davvero appaganti 🤩
arriviamo alla vetta, dove ci fermiamo per il solito “mangiare qualche cosa” ed ammirare i panorami
non restiamo per molto … sembra che il meteo stia cambiando 😮
Iniziamo la discesa seguendo il sentiero 506 che dopo il rifugio monte Zucco, non ci fermiamo per timore della pioggia, troviamo un bivio seguiamo per scendere a San Pellegrino.
Nella discesa incontriamo due persone che stanno salendo, ci si ferma a chiacchierare un poco, vengono dal Piemonte
Ci va bene …. prendiamo qualche goccia di pioggia al bivio dei due sentieri ed arriviamo alla macchina
Soddisfatti per il “giro” certo ha una buona pendenza e non “molla” mai ma, con i panorami che offre, vale la giornata
Nessun commento:
Posta un commento