venerdì 20 marzo 2020

2020-3-20 Torta dei morti



2020-3-20 Torta dei morti


Ecco qui a cercare di far passare il tempo in maniera più piacevole cosi oggi ho voluto fare una torta la chiamano “Pacciarella” ,“Torta paesana ma, per me, è la torta dei morti poiche, a casa mia veniva fatta nel periodo dedicato ai morti
Dopo colazione sono andato a fare, solita, una camminata lunga il naviglio, ohhh si, si lo so che c’è la polemica , si può, non si può io sono dell’idea che ci si deve attenere alle disposizioni, poi (stamattina incrociato vigili e carabinieri) ho incrociato 6/7 persone 
Ahhhh a proposito
Purtroppo le ultime notizie dicono che vieteranno le camminate 😢 al solito per colpa di qualcuno ci rimettiamo tutti 
Cosi verso mezzodì mi son messo a preparare la torta e, visto ch'ero in cucina preparato il pranzo, spaghetti con le vongole, e la cena, moscardini con cime di rape 😇
Nel fare queste cose, giusto per far passare il tempo, ho preso la reflex e fatto delle foto, giusto per unire l’utile al dilettevole, certo visti i risultati spero che il risultato, del cibo, sia migliore di quello delle foto 
Ho voluto fare le foto col flash ma senza cavalletto 🙈nisbà, il cavetto ci vuole per “recuperare” profondità di campo
Ahhhh la ricetta? ehm, ehm, non so se posso rivelare il procedimento 🤔si tramanda da generazione in generazione, l’ha portato (il procedimento) in dote il “capo”😂
Però, lo so, lo so io sono un buono 😇 si, si dirò gli ingredienti che vanno pesati/misurati, ok 
Ho cominciato ieri sera mettendo a bagno 5 michette (rafferme) nel latte frantumandole 



lasciandole amalgamare, meglio, fino ad oggi
Codi dopo aver preparato tutti gli ingredienti ……. pronti e via 👍


Strizzato con la mano il pane per meglio amalgamare aggiungendo, amaretti (frullati)


 cacao dolce e cacao amaro



 pinoli



cedro



uva sultanina




 e zucchero 
ahhhh una bustina di saporita, cavoli ho rivelato un piccolo segreto 
🙈che non si sappia in giro 😉



Finito di amalgamare il tutto versato in un recipiente da forno




Ho preriscaldato il forno a 200°



  e … infornato



Finito di cucinare 



pranzato
Sempre un piatto gradito spaghetti e vongole
Dopo un’ora di forno 😎







e per i moscardini con le cime di rape  lo sapremo questa sera 😉 certo che a vederli cosi 



…… si presentano bene 
Spero che se qualcuno ha letto ciò di scusarmi se non ho messo tutta la ricetta 
(segreto, segreto 🤭)  ma come dico spesso “adddàààppassàaggiurnatàà”
Un sorriso ed un saluto



sabato 14 marzo 2020

2020-3-14 Strudel



2020-3-14 Cernusco sul Naviglio


Si sà  causa il coronavirus si deve rimanere , di più, in casa poi questa mattina piove penso a come far passare la giornata visto, anche, non sono andato a fare una camminatina 
Ooohhhhhhh certo nei modi consentiti/consigliati ( ho la mascherina e mantengo la distanza da altre persone) evitando i luoghi dove si possono incrociare più persone
Così mi vien in mente di preparare uno strudel e, sempre per far passare meglio il tempo, farò delle foto al “lavoro” …. si, si so che qualcuno avrà da ridire sul “lavoro”🙈
Cosi preparo cavalletto  e flash, tra l’altro vorrei prendere dimestichezza con essi, ( ci vorranno anni 🤔 al ritmo con cui li uso) e reflex


Tolgo gli ingredienti e comincio





Ho finito di sbucciare le mele che smette di piovere
Ne approfitto per uscire a prendere il giornale, fatto, ora posso riprendere 



Mett sul fuoco le mele, con un’aggiunta di acqua, poca poca giusto per non far attaccare le mele alla pentola
Nel frattempo metto l’uva sultanina a intiepidirsi, acqua, nel micronde 
Quando le mele ha finito, quasi, la cottura unisco tutto, uva, pinoli e cannella amalgamando il tutto
Nel frattempo ho steso la pasta sfoglia, la “tiro”poco, poco (per me la migliore è quella della Buitoni non questa, sigh)
Metto, su quello che sarà il fondo, la marmellata con acqua, un cucchiaino



A cottura ultimata verso il contenuto del pentolino (mele, pinoli, uvetta & cannella) sopra la pasta sfoglia



Richiudo la pasta, il forno è pronto a 180°, e inforno



Per quanto tempo? Non lo so, io vado ad occhio.. si, si può aumentare la temperatura 🤔
Quando vedo che ha il colore Giusto ….. tolgo



Pronto per la colazione di domani 😉

domenica 8 marzo 2020

2020-3-7. Albard - via Dr Jimmy



2020-3-7 Albard via Dr Jimmy


2020-3-7 Arrampicata ad Albard - Dr Jimmy



Era un po nell’aria l’idea di Manu, Claudio e Roby di andare con ragazze/i, dell’ultimo corso di arrampicata sportiva organizzata dalla Scuola dell’Adda dove, loro, partecipano come istruttori d’andare su “via” cosi abbiamo organizzato per oggi di dare “concretezza” all’idea
Ritrovo e partenza da Cernusco per le 07.30
Abbiamo scelto la “via” Dr Jimmy ad Albard , ottima come primo approccio su un via di più tiri 😎
Abbiamo deciso di partire un po’ più tardi, le previsioni danno vento ed, essendo in tanti, non dovremmo creare problemi ad altre cordate
Cosi, dopo sosta per cappuccino & brioches, siamo all’attacco della via per 09,30 circa




Dopo una spiegazione, data da Roby, 


su come/cosa fare ci leghiamo e partiamo
Parte per primo Roby, con lui si legano Kikka e Layla ( Layla la scrivo cosi pensando alla canzone di Eric Clapton/Cream ….. mi piace) li seguono Claudio con cui si legano Manu,drà un’occhiata a chi fa sicura a Roby e controllerà  Cri nel far sicura a Claudio 😉 per ultimi veniamo io e Pier che, a tiri alterni, chiuderemo il gruppo


eccoci presi in quello che, per me, è impunto più delicato della via










Che dire?!?!? Oohhh si, si   abbiamo impiegato un po di tempo, previsto, mah?? Va bene cosi 😀
Pier all'uscita dell'ultimo tiro


Rimango, sempre, dell’idea che se si riesce a trasmettere il , mio, piacere dello stare in montagna ad altre persone … ne son, più, che lieto  

Poi si legge quello che ha postato  chi ha partecipate all’uscita “Secondo sogno realizzato, grazie per la bella giornata” beh non ha prezzo

mercoledì 4 marzo 2020

2020-3-4 M. RAI




2020-3-4 M. RAi da Valmadrera

Come detto ieri, scrivendo della multa, oggi montagna
Si è scelto un itinerario a quota bassa avendo, ieri, piovuto in pianura non si sapeva quanta e che neve ci fosse in “alto” poi considerando che non tutti abbiamo le ciaspole questo percorso non presenta nessun problema, va bene per tutti
Come sempre ci troviamo per le 06,30 dovevamo essere in 10 + Giotto ma ieri sera Sergio ha dato fourfait/buca per impegni e forma non perfetta
Solito tran tran, partenza , caffè, sigaretta per Nando
Parcheggiamo alle08, 00 circa e ci avviamo 





per il rifugio Tomaso







A questo rifugio avevamo pensato di organizzare gita con pranzo “sociale” del nostro gruppo avendo poca strada per raggiungere, poi, la macchina
Proseguiamo verso M. Cornizzolo/Corno Birone





 quest’ultimo era la nostra meta ma, causa il vento,




 abbiamo optato per il M.Rai poiche era più esposto al vento del M. Rai
Siamo in “cima” poco dopo le 10,00 soddisfatti per il panorama che ci regala 😄 non possiamo fare a meno di scattar foto







Si prende la strada la strada, stessa, di discesa e, dopo una sosta al rifugio siamo alle macchine, perfetto



Abbiamo camminato per più di 2 ore ed abbiamo fatto + di 900 mt di dislivello



Ps: si è pensato di tornare il prossimo mercoledì, cambiando “giro” per “il pranzo sociale” poichè sarà, se non l’ultima, una delle ultime uscite per Firmino prima di trasferirsi in Friuli